Venerdì 21 dicembre – Che cosa succede di notte in libreria? Se tra gli scaffali abitano uno Yeti e due piccoli topi, forse è arrivato il momento di aprire un albo illustrato e leggere una storia. Yeti racconta è una serie televisiva che arriva dalla Francia, creata da Séverine Lebrun e che dal 10 dicembre … Continua a leggere
EDITORIA
Axel Scheffler tra i 100 nomi del Bookseller
Lunedì 17 dicembre – La rivista Bookseller segnala ogni anno i cento nomi più influenti dell’editoria britannica: bibliotecari, librai, distributori, editori, agenti e anche diversi autori. Tra le new entry del 2018 c’è Axel Scheffler, illustratore del Gruffalò che firma la copertina di Andersen di questo mese. AXEL SCHEFFLER NEI BOOKSELLER 100 Scheffler, nominato Illustratore … Continua a leggere
Il nuovo libro di Walter Fochesato: le poesie di Natale
Lunedì 19 novembre – È in libreria da pochi giorni Il campanile scocca la mezzanotte santa (Interlinea) di Walter Fochesato, raccolta di “poesie di Natale che abbiamo letto a scuola” tra il dopoguerra e gli anni Ottanta. A questo gioco della memoria e dell’immaginario collettivo sarà dedicata la presentazione di venerdì 23 novembre (ore 17.30) … Continua a leggere
Vichi De Marchi e Roberta Fulci raccontano Donne nella scienza
Roberta Fulci e Vichi De Marchi, che insieme hanno scritto il volume Ragazze con i numeri, raccontano i primi quindici anni di Donne nella scienza, miglior collana di divulgazione 2018. Le due autrici saranno ospiti al Festival della Scienza mercoledì 31 ottobre (ore 17.30 – Palazzo Ducale, spazio Informagiovani) per dialogare con la divulgatrice scientifica Beatrice … Continua a leggere
Guido Sgardoli racconta L’isola del muto
Guido Sgardoli racconta il romanzo L’isola del muto (San Paolo), che vince il Premio Andersen 2018 come Miglior libro oltre i 15 anni. “È un romanzo che segue lo scorrere del tempo: la memoria storica di un Paese, ma anche quella di una famiglia, fatta di modi di dire, ricette, abitudini che si tramandano.” LEGGI ANCHE: Le motivazioni … Continua a leggere
Teresa Porcella e Otto Gabos raccontano Rivoluzioni
“La sfida di questa collana è raccontare la Storia ai ragazzi usando un linguaggio che sia vicino a loro” spiega Teresa Porcella, curatrice di Rivoluzioni (LibriVolanti), che vince il Premio Andersen 2018 alla Miglior collana di narrativa. “Abbiamo scelto di utilizzare sequenze brevi, ma senza rinunciare alla pregnanza. Per questa ragione, che siano testo o immagine, … Continua a leggere
Principesse nella torre: fotografia e poesia, musica e canto
Il progetto è nato più di dieci anni fa, da uno scambio tra Antonella Ossorio e Marianna Cappelli. Ma in questi giorni, alla Festa del Libro di Zafferana Etnea, ha assunto una forma nuova nell’incontro con il coro dei bambini del circolo didattico di Zafferana Etnea. Uno spettacolo emozionante, che ha unito le fotografie di … Continua a leggere
Principesse nella torre: un estratto
01 ANNA E ninnananna Nanna Nannarella il lupo si mangiò la pecorella. Se la mangiò, tentato dalla gola, un giorno che la vide tutta sola. Un battito di ciglia e fu perduta. Povera pecorella, chi ti aiuta? Te ne stai zitta, mentre dentro gridi. A chi ti chiede perché non sorridi rispondi solamente: “Perché … Continua a leggere
Il progetto Biscotti: audio recensioni di bambini e ragazzi
Martedì 10 aprile – Da alcuni mesi è stato inaugurato il progetto no profit I Biscotti, uno spazio digitale dove bambini, ragazzi o classi intere (tra i 4 e i 18 anni) possono condividere le audio recensioni dei libri che hanno più amato. In tutte le lingue. Un’idea interessante, che utilizza la rete per invogliare i lettori … Continua a leggere
Il maggior numero dei lettori è ancora tra gli adolescenti. Gli ultimi dati Istat
Mercoledì 27 dicembre – Chi legge di più in Italia? Secondo gli ultimi dati Istat sono i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni: il 51,1% (con netta prevalenza femminile) ha letto almeno un libro nei 12 mesi precedenti all’intervista per ragioni non strettamente scolastiche né professionali. Il dato è in realtà in calo … Continua a leggere
Pubblicità di Natale: l’introduzione del libro e la mostra
Walter Fochesato, storico dell’illustrazione, ha pubblicato con Interlinea Le pubblicità di Natale che hanno fatto epoca (Interlinea): duecento pagine di racconto e analisi con oltre duecento immagini. La mostra dopo la tappa milanese approda a Novara sabato 16 dicembre, dove resterà aperta fino al 5 gennaio. Pubblichiamo l’introduzione dell’autore con una piccola selezione del ricco … Continua a leggere