L’articolo del mese, pubblicato su Andersen n.427, è il ritratto che Walter Fochesato dedica come d’abitudine all’artista che firma la copertina, Júlia Sardà, già illustratrice di numerosi albi – sia come autrice completa che di testi altrui – a partire da Lo strambo trasloco della magione Miller. Una storia vera (L’ippocampo), titolo vincitore del Premio Andersen 2024 per … Continua a leggere
L’ARTICOLO DEL MESE
Intervista con Heena Baek di Mara Pace
L’articolo di questo mese, pubblicato su Andersen n. 426, è un’intervista di Mara Paceall’autrice sudcoreana. Tra i suoi libri, in Italia sono stati pubblicati da Terre di Mezzo: Le caramelle magiche (SuperPremio Andersen 2024), Io sono un cane, La fata dell’acqua e Come si fanno le caramelle magiche. Arriva in ottobre sugli scaffali il suo ultimo albo illustrato: Buon … Continua a leggere
Un anno insieme tra cibo e parole di Federica Buglioni
Il percorso raccontato da Federica Buglioni tra le pagine di Andersen n.425 è stato sviluppato nell’ambito del progetto “Tra le righe” – promosso da Fondazione Edoardo Garrone con la rivista Andersen e il Sarvego festival – che da diversi anni porta nelle scuole genovesi lettura, scrittura, creatività per crescere insieme tra storie, educazione civica e … Continua a leggere
“Più lentigginosa e bella che mai”: alla scoperta di Pippi di Samanta K. Milton Knowles
L’articolo di Samanta K. Milton Knowles, dedicato al personaggio di Pippi Calzelunghe, è stato pubblicato su Andersen n.424, monografico estivo a cura di Anselmo Roveda e Samanta K. Milton Knowles dedicato al personaggio più amato di Astrid Lindgren e a tante altre bambine grintose che popolano la letteratura per l’infanzia. Abbonati ora e sostieni la … Continua a leggere
Quale educazione? A proposito delle Indicazioni nazionali di Reginaldo Palermo
L’articolo di Reginaldo Palermo, che riflette sulla bozza delle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione, è pubblicato su Andersen n.422 – maggio 2025. Sostieni la rivista Andersen con un abbonamento! Nel 2006 fa usciva un volumetto di Giancarlo Cerini, pedagogista e ispettore scolastico morto proprio cinque anni … Continua a leggere