MIGLIOR LIBRO 3/6 ANNI
Questa non è una carota di Dylan Hewitt, trad. a cura della redazione, Orecchio Acerbo
Se fossi Ugo di Sergio Olivotti e Giulia Pastorino, Corraini
Gatto Mo e gli amici del bosco di Yeonju Choi, trad. di Giuliana Parziale, Feltrinelli
I finalisti della categoria 3/6 anni sono tre libri molto diversi, per scelte narrative e tecniche di illustrazione. Tutti i personaggi, però, cercano qualcosa di importante. Partiamo da Gatto Mo e gli amici del bosco dell’autrice coreana Yeonju Choi, pubblicato da Feltrinelli: un racconto illustrato, dove il protagonista abbandona il suo letto e, attratto da una “luce sorridente”, decide di uscire di casa nel cuore della notte. La meta del suo viaggio non è facile da raggiungere, ma lungo la strada incontrerà numerosi amici disposti ad aiutarlo. Cerca qualcosa da mangiare il coniglio di Questa non è una carota, albo illustrato di Dylan Hewitt pubblicato da Orecchio Acerbo, nel quale si rende omaggio alla pipa di René Magritte. Dentro il libro, infatti, ci sono solo carote disegnate, che il coniglio non può mangiare. Andrà meglio con la fotografia? Un albo illustrato per interrogarsi sul legame tra immagini e realtà. Cerca infine sé stesso il protagonista di Se fossi Ugo, scritto da Sergio Olivotti e illustrato da Giulia Pastorino per Corraini. Una mattina Ugo si sveglia… e non è più Ugo. Quando si guarda allo specchio, vede solo uno scarabocchio. E il giorno dopo si sveglia tutto “tratteggiato”. Un libro dove crescere significa cambiare, un invito al disegno e all’immaginazione di sé.