MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO
Dizionario di Babbo Natale di Grégoire Solotareff, trad. di Paola Parazzoli, Babalibri
I Tillerman di Cynthia Voigt, trad. di Marina Migliavacca, Il Barbagianni
La Giovanna a fumetti di Francesco Testa e Cristina Lastrego, Gallucci
Come quasi sempre accade per questa terna i libri che abbiamo scelto sono molto diversi fra di loro ed è impossibile trovare un filo rosso che li unisca. Salvo la qualità della proposta editoriale e la sorpresa di veder tornare opere di assoluta qualità. Il Dizionario di Babbo Natale di Grégoire Solotareff, pubblicato da Babalibri, è divertentissimo e impagabile, all’insegna della sorpresa e del sorriso, talvolta dello sberleffo. Da Acrobata a Zebra breve testi accompagnano una imperdibile galleria di ritratti resi con toni accesi e ridenti. I Tillerman di Cynthia Voigt, pubblicato da Il Barbagianni, è un romanzo intenso e accorato. Racconta le vicende di quattro fratelli fra i tredici e i sei anni che vengono abbandonati dalla madre nel parcheggio di un supermercato. Decideranno comunque di raggiungere la meta prefissata, in un crescendo di incontri, avventure, scoperte. Con un narrazione finissima e un ritratto, quanto mai attuale, attorno alla fatica del crescere, del disagio e del trovare la propria strada nel mondo. La Giovanna a fumetti di Cristina Lastrego (recentemente scomparsa) e Francesco Testa, pubblicato da Gallucci, è un libro che nel lontano 1974 segnò la nascita di uno dei personaggi più amati da alcune generazioni di bambini. Anticonformista e tenace, poetica e “politica”: un indubitabile classico che non cessa di incantare e di offrire spunti di riflessione.