LA RIVISTA/Mese per mese

Andersen n.425 – settembre 2025

Il numero di settembre arriva con la piena ripresa delle attività, con l’avvio del nuovo anno scolastico e editoriale. Spazio allora tra le pagine alla riflessione educativa con il resoconto di un’esperienza biennale condotta da Federica Buglioni nelle scuole genovesi; con i ricordi di maestro elementare di Walter Fochesato; con una approfondita recensione di Carla Ida Salviati all’ultimo volume del pedagogista Daniele Novara; con un contributo sulla portata educativa del cinema in classe firmato da Silvia Moretti e Sandro Natalini; e, infine, con un articolo di Anselmo Roveda sulle conte infantili in occasione del lancio di Ambarabà Riciclocò, iniziativa per la scuola quest’anno dedicata proprio all’invenzione di conte in rima per l’oggi. Spazio poi alla letteratura, con un’intervista allo scrittore Daniele Mencarelli realizzata da Martina Russo, e a uno dei linguaggi preferiti dai giovani lettori: il fumetto. L’occasione è offerta dalla copertina dell’artista canadese Guillaume Perreault, presentato da Walter Fochesato e intervistato da Anselmo Roveda, e da un articolo intervista di Ada Facchini che ha incontrato per noi l’autrice Yi Yang.
Insomma, come sempre, tanto da leggere e da scoprire; come tante, ancora come sempre, sono le segnalazioni e le recensioni delle novità editoriali che troverete nelle pagine finali. Ricordate di sostenerci sottoscrivendo l’abbonamento per voi o donandolo a amici e colleghi.

Buon inizio!
Barbara Schiaffino

I CONTENUTI DEL MESE

Editoriale di Barbara Schiaffino

Illustratore di copertina: Guillaume Perreault di Walter Fochesato
Uno stile di nitida e pronunciata originalità

Intervista a Guillaume Perreault di Anselmo Roveda

Un anno insieme tra cibo e parole di Federica Buglioni
Il racconto del progetto scolastico nato in collaborazione con Andersen e Fondazione Edoardo Garrone

L’albero delle mele cucche di Walter Fochesato
Ricordi di un maestro

Le emozioni dell’adolescenza. Intervista alla fumettista Yi Yang di Ada Facchini
Intervista a Yi Yang, fumettista cinese di casa tra Italia e Francia, quest’anno tra gli ospiti di Festivaletteratura

A proposito di “Mollami!” di Daniele Novara di Carla Ida Salviati

Sulle conte di Anselmo Roveda
Sensatissimi testi senza senso, a cui donare ulteriore senso

Attraversando mondi. Intervista a Daniele Mencarelli di Martina Russo

Film e scuola di Silvia Moretti e Sandro Natalini
Il cinema come strumento pedagogico trasversale 

Notiziario

Scaffale e Vetrina/ oltre venti recensioni delle ultime novità editoriali

Per acquistare il numero di questo mese o abbonarvi alla rivista per tutto l’anno, visitate il nostro bookshop

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-newsletter.gif