LE RECENSIONI DI ANDERSEN

Dalla scena alle pagine: clown, salti e cadute

Inaugura sabato 25 ottobre, la rassegna teatrale “Sabato a teatro” del Teatro Nazionale di Genova; una rassegna che Andersen accompagna proponendo – per ogni appuntamento in sala – una selezione di letture che dialogano con lo spettacolo proposto. L’apertura del calendario è accompagnata da un pomeriggio di festa (16-19) dedicato alle famiglie con tante attività tra musica, performance, laboratori che si alterneranno nella piazza antistante il Teatro Gustavo Modena prima dello spettacolo.

OH OH della Compagnia Baccalà – che avrà inizio alle 19.30 – gioca con la clownerie, raccontandoci le piccole avventure di una coppia di personaggi alle prese con la musica, la mimica e qualche acrobazia. Tutti ingredienti che ritroviamo nei libri selezionati da Martina Russo:

Oh oh di Chris Haughton, Lapis edizioni | Non poteva mancare un libro dal titolo analogo, vincitore del Premio Andersen 2013 al miglior libro 0/6 anni. Anche qui tutto parte da una caduta, nello specifico da un ramo, quello su cui Gufetto è appollaiato. Alla ricerca del suo nido e della sua mamma, incontrerà le creature del bosco, supererà qualche ostacolo e, certamente, crescerà, almeno un po’. 

Clown di Quentin Blake, Camelozampa | Un clown di pezza è gettato via tra i rifiuti. Non si rassegna però a diventare spazzatura e armato di determinazione cerca nuova vita, per lui e altri giocattoli. Non sarà semplice, colpa degli adulti frettolosi e poco educati, ma alla fine troverà il modo di riacquistare il sorriso e farlo riacquistare ad una nuova famiglia. Titolo vincitore del Premio Andersen 2019 al miglior libro senza parole. 

Io e Charlie di Luca Tortolini – ill. di Giacomo Garelli, Orecchio Acerbo | Maestro dell’espressività corporea per eccellenza, Charlie Chaplin viene raccontato attraverso lo sguardo di un bambino che, molto emozionato, va al cinema con i genitori per assistere alla proiezione di un film di Charlot. Improvvisamente si ritrova però in fuga, affiancato dallo stesso Charlot, mentre un incendio sembra minacciare la sala… L’autore di questo libro, Luca Tortolini, ha vinto il Premio Andersen 2024 come miglior scrittore dell’anno.

Io sono il clown di Elisabeth Helland Larsen e Marine Schneider, Edizioni Primavera | Un libro che, come lo spettacolo di questa settimana, spalanca le porte alle domande più profonde che si fanno tanto i bambini quanto gli adulti. La relazione con l’altro, la scoperta di sé diventano gioco d’equilibrio, tra consapevolezza e un pizzico di felice incoscienza.

Il circo di Chiara Carrer e Antonio Ventura, Donzelli | I fratelli Berta e Pablo sono appena stati al circo, accompagnati dallo zio Maurizio. Inutile dire che il primo pensiero, tornati a casa è replicare quanto visto: ecco allora che recuperano ogni materiale, invitano gli amici e sono pronti a salire sul palco. Certo non tutto va come previsto, ma d’altronde, il fascino del circo risiede anche nelle sue numerose sorprese…

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-newsletter.gif