Bookshop

MONOGRAFICO "PIPPI CALZELUNGHE" Andersen n.424 - luglio-agosto 2025

Codice articolo 009
€15.00
Salva questo articolo per dopo
Condividi questo prodotto con gli amici
MONOGRAFICO "PIPPI CALZELUNGHE" Andersen n.424 - luglio-agosto 2025
Dettagli del prodotto

IN QUESTO NUMERO

Editoriale di Barbara Schiaffino

llustratrice di copertina: Pija Lindenbaum di Walter Fochesato
Un segno mutevole, capace di leggerezza e umorismo

Intervista a Pija Lindenbaum di Walter Fochesato
La costruzione dell’immaginario di una grande illustratrice svedese

Speciale: ASTRID, PIPPI E ALTRE BAMBINE GRINTOSE
a cura di Samanta K. Milton Knowles e Anselmo Roveda

Pippi compie 80 anni di Anselmo Roveda
L'anniversario di un testo rivoluzionario

Intervista a Mariagrazia Mazzitelli di Anselmo Roveda
Dialogo con la direttrice di Salani, casa italiana di Pippi Calzelunghe

Astrid Lindgren e la forza dei bambini di Andrea Borri
Il racconto della mostra che celebra l’estro dell’autrice svedese

Più lentigginosa e bella che mai di Samanta K. Milton Knowles
Alla scoperta di Pippi Calzelunghe

Pippi (e gli altri) per sempre di Rossella Caso
O sull’inattualità dell’infanzia nell’opera di Astrid Lindgren

Sulle tracce di Astrid. Viaggio in Svezia di Mara Pace
Itinerari nei luoghi dell'autrice e della sua opera

Gli illustratori di Astrid Lindgren di Walter Fochesato
Un percorso da Vang Nyman a Alemagna, passando da Nidasio e altri grandi nomi dell'illustrazione

Dentro e fuori dai libri di Samanta K. Milton Knowles
Astrid Lindgren e l’impegno politico

Le grintose del Nord di Laura Cangemi
Un panorama delle bambine scandinave in letteratura

Intervista a Frida Nilsson di Mara Pace
Dialogo con l’autrice di Hedvig

La lezione di Pippi di Martina Russo
Uno sguardo sulle bambine anticonformiste a fumetti

Una spia tra di noi. Intervista a Marie-Aude Murail di Martina Russo
Dialogo con l’autrice della serie “Il club delle spie”, ritratta per il progetto Leggevo che ero

La lingua avvizzisce, se non la si adopera! di Eva Valvo
Traduzione dei classici e valorizzazione delle lingue meno diffuse

Notiziario
Scaffale e Vetrina / oltre quindici recensioni delle ultime novità editoriali

PREZZO: 15 euro

Non siete abbonati ad Andersen? Se vi abbonate questo mese, riceverete questo numero monografico, ma l'abbonamento partirà da settembre. L'offerta vale anche per i docenti che utilizzano la carta del docente (anche per rinnovare l'abbonamento)

L’acquisto di un abbonamento comporta l’attivazione automatica del servizio di newsletter di Andersen; è possibile disattivarlo in qualunque momento. NORME SULLA PRIVACY: Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 in materia di protezione dei dati personali (di seguito “il Codice”), La informiamo che Titolare del trattamento dei dati da Lei forniti è Feguagiskia’ Studios di Barbara Schiaffino &C. S.a.s (società casa editrice della rivista Andersen), con sede in Genova, Via Crosa di Vergagni 3R, 16124, in persona del suo legale rappresentante. Responsabile del Trattamento dei dati raccolti per le finalità di cui alla presente informativa, è Feguagiskia’ Studios di Barbara Schiaffino &C. S.a.s , a cui Lei potrà rivolgersi, tramite raccomandata a/r, per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice, e quindi, per consultare, far modificare i suoi dati o opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi. Al momento dell’invio Lei conferisce a Feguagiskia’ Studios di Barbara Schiaffino &C. S.a.s il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, finalizzato all’invio di notizie e informazioni collegate e contenute nella rivista Andersen.