Salutiamo novembre con gli occhi ancora pieni di quanto visto alla Buchmesse e già pronti a spacchettare le strenne per l’ormai imminente Natale; nel frattempo però l’équipe di Andersen è stata in viaggio su e giù per l’Italia – da Pinerolo a Foggia, da Napoli ad Alessandria, giusto per citare diagonali estreme – e per … Continua a leggere
Mese per mese
Andersen n. 416 – ottobre 2024
L’Italia del libro alla ribalta del mondo. Dopo la conclusione del congresso internazionale IBBY tenutosi a Trieste, siamo pronti a preparare le valigie per Francoforte dove l’Italia sarà paese ospite della Buchmesse, la fiera editoriale più importante del pianeta. Siamo orgogliosi, orgogliosamente parte della letteratura italiana per l’infanzia e l’adolescenza; un settore trainante dell’editoria nostrana; … Continua a leggere
Andersen n.415 – settembre 2024
Settembre segna il rientro a scuola, oltreché un importante snodo nell’anno lavorativo; per tutti e tutte è l’avvio di un nuovo anno di impegni. Insomma, se il 1° gennaio segna ufficialmente l’inizio dell’anno solare, il cambio di data annuale sul calendario, le prime settimane di settembre segnano, invece, per molte e molti di noi l’inizio … Continua a leggere
Andersen n.414 – luglio/agosto 2024
Tempo d’estate, tempo di viaggi. Fino a un altrove dove non si è mai stati o, magari, nella ricorrente località di mare e montagna che prediligiamo da sempre per le nostre vacanze. Il viaggio però non è solo tempo di vacanza, è innanzitutto tempo di scoperta e esplorazione, anche in questo caso non necessariamente lontano … Continua a leggere
Andersen n.413 – giugno 2024
Passato, presente, futuro. L’edizione numero 43 del Premio Andersen si è tenuta il 25 maggio a Genova. Alcune e alcuni di voi hanno letto questo numero in quell’occasione, fresco di stampa per la diffusone in sala durante la cerimonia negli spazi dello storico Palazzo Ducale. Le altre e gli altri lo ricevono adesso: a casa, … Continua a leggere