Marzo 2015 – n. 320
Mese per mese

Marzo 2015 – n. 320

EDITORIALE Promozione della lettura o educazione alla lettura? Scegliamo per quest’occasione, anche come provocazione e scarto che da linguistico si faccia politico, la denominazione educazione alla lettura. Lo facciamo sulla scorta delle riflessioni, in apertura del fitto Speciale, di Gianna Vitali e Anselmo Roveda. Certi, sempre con le parole di Anselmo, che poi alla fine … Continua a leggere

Gennaio-febbraio 2015 – n. 319
Mese per mese

Gennaio-febbraio 2015 – n. 319

EDITORIALE – Il 7 gennaio, appena rientrati in redazione dopo le festività, sono accaduti i fatti di Parigi. La nostra rivista è nata, correva l’anno 1982, impastata di quella stessa stagione di libertà, di quella stessa voglia di ridere e di gettare sguardi curiosi e irriverenti che contraddistinguono la storia di “Charlie Hebdo”. Gualtiero Schiaffino … Continua a leggere

Dicembre 2014 – n. 318
Mese per mese

Dicembre 2014 – n. 318

EDITORIALE – Pronti per le feste imminenti? ANDERSEN, sì. Qualche settimana ancora per il Natale ma tante novità e occasioni per incontrare buoni libri e belle letture. In giro per l’Italia e a zonzo tra le vostre librerie del territorio. Con gli ultimi festival e fiere della stagione: da oltre confine, con il trentesimo Salon … Continua a leggere

Novembre 2014 – n. 317
Mese per mese

Novembre 2014 – n. 317

EDITORIALE – La chiusura del numero che avete tra le mani è avvenuta in un momento particolare, emotivamente intenso, non semplice. Nei giorni immediatamente successivi alla Buchmesse di Francoforte. In Germania abbiamo appreso dell’ennesima alluvione che colpiva la nostra città, Genova. Siamo rientrati in una città ferita, capace però – ancora una volta – di … Continua a leggere

Ottobre 2014 – n. 316
Mese per mese

Ottobre 2014 – n. 316

EDITORIALE – L’appuntamento con la Fiera internazionale del libro di Francoforte, la Buchmesse, ci vede ancora una volta impegnati a raccontare l’eccellenza dell’editoria italiana. Quest’anno nel nostro editoriale internazionale, affidato ad Anselmo Roveda, ci concentriamo sulla letteratura e quindi sugli scrittori e gli autori completi (testo e immagini) che nel corso di questi ultimi anni … Continua a leggere