L’articolo del mese, firmato da Rossella Caso e pubblicato su Andersen n. 383, ci porta nella redazione di Camelozampa per un’intervista con Francesca Segato e Sara Saorin, , che ricostruiscono la storia della loro casa editrice (premiata con il BOP nel 2020 come migliore casa editrice d’Europa), tenendo sempre lo sguardo rivolto al futuro. Sostieni … Continua a leggere
LA RIVISTA
Giugno 2021 – n. 383
Non saranno i “Dieci giorni che sconvolsero il mondo”, come quelli narrati da John Reed per descrivere la rivoluzione bolscevica del 1919, ma saranno comunque una bella decina di giorni, per l’esattezza undici, molto importanti per l’editoria ragazzi. Dal 14 giugno al 25 giugno, infatti, ne accadranno delle belle. Dal 14 al 17 con l’edizione … Continua a leggere
FarFarFare di Martina Russo
Questo articolo di Martina Russo, pubblicato su Andersen n.382, racconta il progetto di FarFarFare: una risorsa – curata nei contenuti e nella grafica – pensata per gli educatori e i mediatori di cultura, per una didattica che esce dai confini scolastici e si apre al mondo, in cerca di connessioni. Una newsletter, un magazine, un … Continua a leggere
Maggio 2021 – n. 382
Questo è tradizionalmente il mese di molteplici iniziative legate al libro e alla lettura dei giovani e giovanissimi; è il mese in cui si chiudono i progetti delle scuole e le aule, quest’anno spesso solo quelle virtuali, accolgono autori. E pure quest’anno, nonostante tutto, le occasioni in programma saranno migliaia lungo tutta l’Italia; anche grazie … Continua a leggere
Aprile 2021 – n. 381
C’è una bella opportunità, l’avevamo segnalata al volo sul web quando pareva strettissima la finestra per coglierla. Poi è arrivata la bella notizia di una proroga. Le scuole, di ogni ordine e grado, statali e parificate, hanno tempo fino al 30 aprile per avviare la procedura che, grazie a bandi ministeriali, consente e garantisce il … Continua a leggere