Editoriale di Barbara Schiaffino Nelle case dei contadini e nelle case dei pescatori gli abiti da cerimonia stavano in una grande cassa di legno, tirati fuori nelle occasioni speciali. Un abito per componente della famiglia; con i piccoli, in troppo veloce crescita, a fare staffetta, a passarsi l’abito. L’abito era uno. Uno per ciascuno, sempre … Continua a leggere
LA RIVISTA
Di che gender stiamo parlando? di Irene Biemmi
Ripartire dalle parole per provare a orientarsi, la riflessione di una ricercatrice pedagogica, studiosa di questioni di genere. Negli ultimi anni in Italia sta circolando una parola anglofona – “gender” – il cui utilizzo appare segnato da una profonda ambiguità. Negli ambiti più disparati si parla con disinvoltura di “ideologia gender”, “ideologia del gender”, “teoria … Continua a leggere
Maggio 2016 – n. 332
Editoriale Mentre stavamo lavorando a queste pagine è giunta la notizia di un nuovo lutto nel mondo dell’editoria per ragazzi, è morto Claudio Saba. Claudio era una presenza costante nel nostro settore; già a partire dalla fine degli anni ’70, quando iniziò ad affiancare Gabriella Armando nella conduzione della casa editrice Nuove Edizioni Romane nella … Continua a leggere
Aprile 2016 – n. 331
[ANDERSEN 331 (aprile 2016) è in vendita eccezionalmente sul nostro BOOKSHOP] Si torna a Bologna, per la Fiera (4-7 aprile): l’appuntamento di settore più importante dell’anno. Il primo giorno, lunedì 4, annunceremo (ormai è una consuetudine, ci vediamo al Caffè Illustratori) anche i finalisti della trentacinquesima edizione del Premio Andersen. La giuria – quest’anno composta … Continua a leggere
L’omelette di Alessandro Sanna di Andrea Valente
[da ANDERSEN 331 – aprile 2016] Poi le gocce di colore che si espandono, quattro pennellate, quanto basta pure per loro, e la tavola è pronta. Imbandita o dipinta, sempre una tavola è. Un incontro con l’illustratore finalista H.C. Andersen IBBY Award. È lì che spadella, Alessandro, non particolarmente amante della cucina, se vista da … Continua a leggere