A seminar storie, a coltivar lettori: il mestiere di chi educa alla lettura Che mestiere fai, tu? Ah, ne faccio uno ben strano: metto insieme bambini e libri. A voler essere più precisi cerco di mettere in relazione l’editoria che io considero di qualità con bambini e ragazzi, diciamo dai 3 anni ai 13 anni. … Continua a leggere
LA RIVISTA
Pescatori di sorrisi di Anna Pedemonte
La Fondazione Theodora, e il suo esercito di clown Dottor Sogni, festeggiano i venti anni di impegno negli ospedali e nei reparti pediatrici italiani, con lo spettacolo Chapiteau tratto dal testo di Jean Leonard de Meuron. Sì, ridere è una cosa seria. Lo sanno bene i Dottor Sogni, artisti professionisti formati dalla Fondazione Theodora che … Continua a leggere
Gennaio-febbraio 2015 – n. 319
EDITORIALE – Il 7 gennaio, appena rientrati in redazione dopo le festività, sono accaduti i fatti di Parigi. La nostra rivista è nata, correva l’anno 1982, impastata di quella stessa stagione di libertà, di quella stessa voglia di ridere e di gettare sguardi curiosi e irriverenti che contraddistinguono la storia di “Charlie Hebdo”. Gualtiero Schiaffino … Continua a leggere
Regali di Natale di Teresa Buongiorno
Un libro sotto l’albero: non è una punizione, come il carbone di zucchero, ma una sorpresa. In libreria se ne vedono di speciali, divertenti e persino curativi, capaci di guarirci dallo stress della crisi. Provare per credere. Avete sempre sognato di regalarvi un viaggio a Parigi, ma non ce l’avete mai fatta? O, se ci … Continua a leggere
Dicembre 2014 – n. 318
EDITORIALE – Pronti per le feste imminenti? ANDERSEN, sì. Qualche settimana ancora per il Natale ma tante novità e occasioni per incontrare buoni libri e belle letture. In giro per l’Italia e a zonzo tra le vostre librerie del territorio. Con gli ultimi festival e fiere della stagione: da oltre confine, con il trentesimo Salon … Continua a leggere