EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Immaginate una scuola dove si fa musica, si leggono i libri, si guardano le stelle, dove si impara davvero. Immaginate che questo accada tutto l’anno, da molti anni. Immaginate un paio di generazioni tirate su così, accompagnate da insegnanti soddisfatte e attive, da famiglie partecipi e coinvolte, da una comunità … Continua a leggere
LA RIVISTA
Beatrice Solinas Donghi di Beatrice Masini
Questo articolo è apparso su Andersen n.311. Abbonati ora per sostenere la rivista. La scrittice dona parte del proprio patrimonio artistico a Serra Riccò, il comune ligure dove è nata. È l’occasione per tornare sulla sua opera, fatta di rigore, ironia e inglesitudine. A venticinque, ventisei anni facevo la giornalista al Giornale (quello di Montanelli) … Continua a leggere
Aprile 2014 – n. 311
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Eccoci a Bologna, tempo di Fiera. Molti di voi leggeranno queste pagine direttamente tra i corridoi e gli stand del più importante appuntamento annuale. Lo faranno dal 24 al 27 marzo, in anticipo di qualche giorno sul mese riportato in testata e di diffusione della rivista; è la consuetudine, Andersen … Continua a leggere
Non ditelo ai grandi di Anselmo Roveda
Settimana del libro e della cultura per i ragazzi: la vera novità di Bologna 2014. Un’occasione per promuovere la cultura per l’infanzia in una fase storica di ignoranza, arretramento e piccole barbarie: da Venezia a Parigi. “Non ditelo ai grandi”, si chiamerà così, come un volume di Alison Lurie (Don’t tell the Grown-Ups: The Subversive … Continua a leggere
Marzo 2014 – n. 310
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Entriamo nel mese della Fiera di Bologna, l’appuntamento più atteso dell’anno per chi lavora tra i libri per bambini e ragazzi. Sarà la prima edizione senza Roberto Denti. Sarà straniante non averlo con noi lunedì mattina nella consueta presentazione delle terne finaliste del Premio Andersen. Sarà straniante non sentire le … Continua a leggere