Una riflessione sulla creatività e sul potere delle storie. In anteprima la prefazione di Shaun Tan al volume Visual Journeys Through Wordless Narratives. An International Inquiry With Immigrant Children and The Arrival (a cura di Evelyn Arizpe, Teresa Colomer e Carmen Martínez-Roldán; Bloomsbury Academic). Un’ampia indagine a più voci sulle risposte e le strategie di … Continua a leggere
LA RIVISTA
Gennaio-febbraio 2014 – n.309
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Inizia un altro anno, il trentatreesimo da passare insieme. Questo numero della rivista ospita un dossier dedicato al diritto alla lettura e alla piena accessibilità delle narrazioni. Per tutti. Ciascuno secondo le proprie abilità. Spazio allora alle tante esperienze impegnate in percorsi rivolti a rendere possibile la fruizione delle storie … Continua a leggere
Dicembre 2013 – n. 308
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Il numero che avete tra le mani è l’ultimo del 2013. Un anno intenso, sotto molti punti di vista, non tutti postivi. Sarà il primo Natale senza Roberto Denti. Saranno feste che chiuderanno un anno difficile, di contrazione – lo dicono le statistiche, lo dice l’ascolto delle persone. Ma non … Continua a leggere
Souvenirs de Paris di Mara Pace
Una libreria indipendente francese e due giovani artisti italiani all’ombra della Tour Eiffel. Sono quattro le librerie indipendenti per ragazzi di Parigi, ma scelgo di andare a visitarne soltanto una. Prima di tutto per il nome, Le chat pitre, che tradotto letteralmente è “Il gatto buffone”, ma anche “Il capitolo”, a seconda che lo si … Continua a leggere
Novembre 2013 – n. 307
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Di ritorno da Francoforte, dalla Buchmesse 2013, e già proiettati verso le strenne e un nuovo anno di progetti. Varrà la pena però soffermarsi un attimo su quella che è stata, e forse è ancora, la più importante fiera internazionale del settore. A fianco alle soddisfazioni personali e di “Andersen”, che … Continua a leggere