Lunedì 17 marzo – Dal 25 al 29 marzo al via la quattordicesima edizione del Festival del libro e della lettura di Enna, che riconferma il suo gemellaggio con con La festa del libro di Zafferana Etnea e il Buck Festival di Foggia. Gli ospiti di questa edizione saranno: Fuad Aziz, Giuseppe Barbera, Monica Barbera, Evelina Barone, Arianna Giorgia Bonazzi, … Continua a leggere
NEWS
Due incontri per Leggermente
Lunedì 17 marzo – Leggermente, manifestazione nata per valorizzare i libri e la lettura, si svolge dal 21 al 31 marzo, con una serie di eventi che riflettono attorno al tema: Umano, non umano – Rileggere la società del rischio dentro la natura. Uno spazio non solo per la città di Lecco ma anche per il territorio provinciale, grazie al coinvolgimento … Continua a leggere
Leggere ad alta voce: buone pratiche per il coinvolgimento di Rosa Cambara
L’articolo di Rosa Cambara, dedicato alle buone pratiche della lettura ad alta voce, è stato pubblicato su Andersen n.420 – marzo 2025. Sostieni Andersen e abbonati ora! Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso della lettura ad alta voce come pratica per stimolare adulti e bambini al racconto e all’ascolto di storie, e … Continua a leggere
Andersen n.420 – marzo 2025
Manca un mese alla Bologna Children’s Book Fair, l’appuntamento internazionale del libro per bambini e ragazzi più atteso. Alla BCBF dedicheremo il prossimo numero: quello di aprile, distribuito in fiera Continua a leggere
Vent’anni delle Biblioteche di Antonio
Martedì 4 marzo – Da vent’anni Sinnos dedica un progetto alle biblioteche scolastiche, nella consapevolezza di quanto siano importanti per diffondere l’amore per le storie e per la lettura, soprattutto in zone periferiche o carenti a livello di servizi. Dal 2006 il progetto “Biblioteche di Antonio” , attraverso una donazione di libri, sostiene così la creazione … Continua a leggere