Incontro con Andrea Satta, voce dei Têtes de bois, pediatra e promotore del festival “Ci sarà una volta”. È inizio di luglio a Santa Margherita, riviera ligure di levante. Il cielo è indeciso, nuvole e gocce di pioggia interrompono, a momenti, azzurro e sole. Sono i giorni del Premio Bindi e nella cittadina ligure vanno … Continua a leggere
NEWS
Settembre 2014 – n. 315
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – C’est la rentrée! Direbbero i nostri cugini transalpini. È il momento della riapertura della scuola, ma anche l’avvio di una stagione editoriale che, tra settembre e il Natale, ci porterà molte novità sugli scaffali. Sul fronte della scuola c’è da registrare, almeno, il definitivo programma di assunzioni per l’immissione in … Continua a leggere
Songwriters di Elizabeth Clarke
Dal folk di Julia Donaldson al punk rock di Neil Gaiman, passando dai Rock Bottom Remainders, gruppo che vanta un chitarrista ritmico d’eccezione: Stephen King. DI ELIZABETH CLARKE – Le contaminazioni fra musica e scrittura non sono un fenomeno nuovo; basti pensare che Leonard Cohen, prima di diventare famoso grazie alla sua musica, era uno … Continua a leggere
Luglio-agosto 2014 – n. 314
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Musica Maestro! Anzi, musica maestre e maestri! E pure: musica tutti gli altri! Già, perché il nostro numero monografico estivo quest’anno è dedicato proprio a musica e età evolutiva, con il solito occhio di riguardo ai mondi dell’educazione e dell’editoria. Dalle testimonianza di chi opera con la musica all’interno della … Continua a leggere
David Almond di Mara Pace
L’autore de La vera storia del mostro Billy Dean, finalista del Premio Andersen 2014, si racconta tra ricordi d’infanzia e ragioni della scrittura. Incontro David Almond poco dopo la sua intervista al Caffè autori della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, lo scorso marzo. E mentre scatto le fotografie per Leggevo che ero, cercando … Continua a leggere