Finalisti 2025: Miglior libro fatto ad arte Premio Andersen

MIGLIOR LIBRO FATTO AD ARTE

Notte magica di Sarah Cheveau, trad. di Camilla Diez, Fatatrac
Apri gli occhi di Claire Dé, Editoriale Scienza
Gira, pensa, guarda di Beau Gardner, La Margherita

I titoli selezionati per questa categoria, attraverso la scelta di linguaggi e soluzioni inconsuete, reinventano l’esperienza di lettura, invitandoci a interagire con la forma stessa dal libro. Gira, pensa, guarda di Beau Gardner, pubblicato da La Margherita, è un libro progettato negli anni Ottanta che allena lo sguardo e chiede di essere capovolto. Le immagini si trasformano davanti ai nostri occhi: la forma di una clessidra diventa una sirena, una palpebra chiusa diventa un sole che spunta da dietro una finestra. Basta un semplice gesto, per modificare in modo radicale l’immagine. Apri gli occhi! è un libro fotografico di Claire Dé, senza parole, dove immaginazione e realtà si incontrano per narrare la meraviglia del mondo. Un’esperienza visiva che incanta e rapisce, celebrando il colore attraverso gli elementi naturali. Infine Notte magica di Sarah Cheveau, pubblicato da Fatatrac, costruisce l’attesa, ci invita ad aspettare, attraverso una successione di tavole che insegnano la lentezza. L’albo, che utilizza anche la fotografia, stupisce il lettore nelle ultime pagine, svelando la particolare tecnica utilizzata per illustrarlo: legnetti passati sul fuoco, che diventano pezzetti di carbone dalle infinite sfumature.

 

TORNA ALLA PAGINA DEI FINALISTI

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-newsletter.gif