Questo articolo è apparso su Andersen n.354. Abbonati ora per sostenere la rivista. Manifesti, cartoline, brochure: la pubblicità del turismo in quota Vette scintillanti al sole e solenni ghiacciai (un tempo si diceva eterni ma adesso…), prati smeraldini e boschi di conifere, guglie e pinnacoli, avvenenti sciatrici e prosperose escursioniste che fanno solecchio, piste innevate … Continua a leggere
Archivi tag: andersen
Giugno 2018 – n.353
Tempo di Premio Andersen, tempo di emozioni. Anche quest’anno siamo arrivati al momento che in qualche modo chiude e riapre il ciclo delle nostre attività: un anno di letture e riflessioni condivise con voi dalle pagine della rivista. Un tempo lungo e intenso suggellato poi nell’occasione della festa per il Premio Andersen, con la … Continua a leggere
Questioni migranti di Daniela Carucci
Un’intervista a Alessandra Ballerini, avvocato per i diritti umani, autrice insieme a Lorenzo Terranera di Fifa nera. Fifa blu (Donzelli) La mia mano sinistra è diversa dal solito, è segnata qua e là da graffi di varie misure che prima non avevo. Prima di conoscere Gattusa intendo, una piccola gatta grigio fumo con due grandi … Continua a leggere
Maggio 2018 – n.352
Pronti per la festa? Maggio porta con sé il Premio Andersen. Quest’anno l’appuntamento è il 26 maggio al Palazzo Ducale di Genova, questione di settimane e saprete i vincitori della trentasettesima edizione. Il Premio è ormai da diverso tempo anche l’occasione per una serie di iniziative che nelle settimane immediatamente precedenti e successive vedranno il … Continua a leggere
Wes Anderson: prospettive d’infanzia di Martina Russo
Questo articolo è apparso su Andersen n.351. Abbonati ora per sostenere la rivista. L’uscita del nuovo film d’animazione di Wes Anderson, girato completamente in stop motion, è l’occasione per ripercorrerne le prospettive d’infanzia, tra adulti inesistenti e bambini tenaci. Giappone, 2037. Una contagiosissima influenza canina sta mietendo vittime in tutta la città, e il sospetto che la … Continua a leggere