L’autore de La vera storia del mostro Billy Dean, finalista del Premio Andersen 2014, si racconta tra ricordi d’infanzia e ragioni della scrittura. Incontro David Almond poco dopo la sua intervista al Caffè autori della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, lo scorso marzo. E mentre scatto le fotografie per Leggevo che ero, cercando … Continua a leggere
Archivi tag: andersen
Giugno 2014 – n. 313
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Il Premio Andersen è arrivato. Con la sua giornata di festa e cerimonia del 24 maggio al Museo Luzzati a Genova e con i suoi appuntamenti prima e dopo il premio. Tante occasioni per incontrare i libri e chi li fa. Il calendario dettagliato e i vincitori li scoprirete nelle … Continua a leggere
Mario Lodi di Carla Ida Salviati
La lezione di un vero intellettuale della scuola, capace di ascoltare, interpretare e rispettare la lingua dell’infanzia. Ci sono parecchie angolature dalle quali si può guardare la figura di Mario Lodi, che ci ha lasciati a marzo dopo una lunga vita intensa e laboriosa. Si può parlare dell’autore di letteratura giovanile (e il pensiero va … Continua a leggere
Maggio 2014 – n. 312
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Immaginate una scuola dove si fa musica, si leggono i libri, si guardano le stelle, dove si impara davvero. Immaginate che questo accada tutto l’anno, da molti anni. Immaginate un paio di generazioni tirate su così, accompagnate da insegnanti soddisfatte e attive, da famiglie partecipi e coinvolte, da una comunità … Continua a leggere
Beatrice Solinas Donghi di Beatrice Masini
Questo articolo è apparso su Andersen n.311. Abbonati ora per sostenere la rivista. La scrittice dona parte del proprio patrimonio artistico a Serra Riccò, il comune ligure dove è nata. È l’occasione per tornare sulla sua opera, fatta di rigore, ironia e inglesitudine. A venticinque, ventisei anni facevo la giornalista al Giornale (quello di Montanelli) … Continua a leggere