APPUNTAMENTI

IllustrAzioni per Gaza

L’arte dialoga con il presente, si fa interprete della realtà, racconta e agisce: la Libreria Binaria di Torino-Gruppo Abele ospita da qualche giorno la mostra IllustrAzioni per Gaza, un’esposizione collettiva che raccoglie oltre settanta illustratori e illustratrici, italiani e internazionali – a partire da Giulia Orecchia, Emanuela Bussolati e Anna Forlati, Petra Probst, Anna Curti e Laura Crema – che hanno scelto di unirsi per sostenere i progetti di ETS Vento di Terra, realtà attiva da quindici anni nei territori colpiti con interventi a sostegno di donne e minori.

L’esposizione, aperta fino a sabato 11 ottobre, quando si terrà un finissage alle ore 18, sarà visitabile ogni giorno dalle 9 alle 22 (chiusura domenicale). L’ingresso è libero, ma i visitatori avranno la possibilità di scegliere una delle opere esposte (originali, stampe fine art e giclée, incisioni, serigrafie, risograph e stampe a cera molle) da portare con sé, versando una donazione a sostegno dei progetti.

La mostra sarà anche occasione per incontri, approfondimenti e proiezioni dedicati alla storia e alla drammatica attualità della situazione palestinese.

Mercoledì 1 ottobre, la giornalista Patrizia Cecconi racconta storia, luoghi e persone della Palestina. Il 6 e il 7 ottobre sono in programma due incontri con Barbara Archetti di Vento di Terra, tra storie beduine e creazione di poesie e immagini. L’8 ottobre il musicista Gianni Petta racconta i paesaggi sonori della Palestina e il 10 ottobre sarà proiettato il film Sarura di Nicola Zambelli.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-newsletter.gif