Sabato 10 aprile – Torna Leggenda, festival della lettura e dell’ascolto per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni organizzato dal Comune di Empoli, che si terrà dal 6 al 9 maggio 2021 in modalità online. «Il nostro amato festival della lettura torna ancora più ricco e coinvolgente. L’annullamento dell’edizione 2020, già tutta organizzata … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Raccontare storie di cucina: un incontro per i docenti con Bernard Friot
Venerdì 2 aprile – Le storie si tessono, si intrecciano, ma anche… si cucinano! Lo sa bene Bernard Friot, e lo racconterà, a suo modo, il 16 aprile (ore 17.00/19.00) nel corso dell’incontro online (dedicato ai docenti) Raccontare storie di cucina, ricette e cibo, uno degli appuntamenti per le scuole promossi da Palazzo Ducale e … Continua a leggere
Fare rete con la rete
Martedì 30 marzo – Un incontro in zoom per riflettere su come “fare rete” con la Rete a un anno dall’inizio della pandemia: Barbara Schiaffino e Anselmo Roveda saranno ospiti domani, mercoledì 31 marzo alle ore 18, della Libreria Il Delfino di Pavia. L’appuntamento è rivolto in particolare agli insegnanti interessati al mondo dell’editoria per … Continua a leggere
Dante700: di tutto un pop di Lorenzo Coveri
Giovedì 25 marzo – Anticipiamo, in occasione del Dantedì, un articolo di Lorenzo Coveri che uscirà sul prossimo numero di Andersen a maggio. Questo è l’anno di Dante, a settecento anni dalla morte (avvenuta a Ravenna, nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321). Per l’anniversario, è previsto un numero straordinario di eventi … Continua a leggere
Book Tales: dove e come si comunicano i libri?
Martedì 2 marzo – Dalla classica recensione al podcast: Book Tales è un ciclo di incontri per esplorare dove e come si comunica il libro oggi. Gli appuntamenti, a cura del Master in Editoria dell’Università Cattolica e del Centro di ricerca europeo libro editoria biblioteca (CRELEB), hanno avuto inizio ieri, lunedì primo marzo, e proseguono … Continua a leggere
La Vallata dei libri bambini: Tra me e te, edizione 2021
Domenica 28 febbraio – Si terrà in Val Seriana (BG) dal 12 al 28 marzo, promosso dall’omonima associazione culturale, l’edizione online 7bis del Festival di letteratura per ragazzi La Vallata dei Libri Bambini, che quest’anno intende esplorare le relazioni tra i bambini e tra questi e il mondo degli adulti. L’insolita numerazione 7bis sta a … Continua a leggere
Lettura ad alta voce e per immagini: tre incontri a febbraio per Educ/azione alla libertà
Lunedì 1 febbraio – Dopo gli incontri con Pino Boero, Walter Fochesato e Donatella Trotta per riflettere sulla lungimiranza pedagogica di Gianni Rodari, riprende questa settima il percorso formativo del progetto Educ/azione alla libertà: Il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri) con un modulo di tre incontri online (due ore ciascuno) dedicato alla “Lettura … Continua a leggere
L’imprevedibile Mario Ramos (26-27 febbraio)
Lunedì 1 febbraio – Insolite e pungenti: sono così le tante storie del grande illustratore belga Mario Ramos (1958-2012). L’imprevedibilità dei suoi racconti e dei suoi personaggi fuori dal comune sarà al centro dell’ormai consueta giornata di festa – il Ramos Day – che si terrà sabato 27 febbraio con un ricco programma (interamente … Continua a leggere
Classe di lettori
Lunedì 1 febbraio – Classe di lettori è un percorso di formazione online riservato a quaranta docenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Avellino, organizzato dall’Associazione La Prediletta e vincitore del Bando “Educare alla lettura” 2019 del Centro per il libro e la lettura. Lo inaugura oggi, lunedì 1 febbraio, un convegno di … Continua a leggere
L’attualità pedagogica di Gianni Rodari: tre incontri a gennaio per Educ/azione alla libertà
Mercoledì 13 gennaio – Il verbo leggere non sopporta l’imperativo: nasce da questa premessa rodariana il progetto Educ/azione alla libertà: Il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri), che riprende oggi con un incontro online nel quale Pino Boero discuterà con Donatella Trotta di “educazione e passione” secondo il Maestro di Omegna. Il percorso formativo … Continua a leggere
Centenario di Pinin Carpi: un convegno a Milano (e online)
Sabato 28 novembre – Il 2020 non è solo il centenario rodariano, ma anche il centenario della nascita di Pinin Carpi, autore completo e straordinario narratore per bambini. In occasione di questa ricorrenza il Comune di Milano – Educazione e istruzione, Il Battello a Vapore e la rivista Andersen ne celebrano il contributo alla letteratura … Continua a leggere
Rai Radio Kids festeggia Gianni Rodari
Giovedì 22 ottobre – Rai Radio Kids ha sempre dedicato attenzione all’opera di Gianni Rodari, mettendo spesso in onda musica e letture. Per festeggiare il centenario dalla nascita, però, Radio Kids si trasforma per un giorno in “Radio Rodari”, con una programmazione tutta dedicata allo scrittore di Omegna. Ci saranno le letture delle più note … Continua a leggere