APPUNTAMENTI

Educare alla lettura 2026

È stato inaugurato ieri il progetto Educare alla lettura, promosso dal Salone del Libro con Cepell – Centro per il libro e la lettura e la direzione scientifica di Simone Giusti e Giusi Marchetta: un percorso focalizzato sull’orientamento e l’educazione civica per insegnanti di ogni ordine e grado, interessati ad approfondire conoscenze e competenze nell’ambito della letteratura per ragazzi e nella formazione dei ragazzi al piacere della lettura.

Gli incontri online saranno cinque (il primo, introduttivo, si è svolto il 24 novembre, con ospite Enrico Galiano e i Saluti Istituzionali di Giuseppe Iannaccone, Presidente del Centro per il libro e la lettura), ciascuno di due ore, il martedì pomeriggio tra dicembre e metà gennaio, con un lavoro in classe tra febbraio e aprile. Seguirà un momento di restituzione al Salone del libro tra il 14 e il 18 maggio.

Durante il corso saranno presentati kit didattici composti da brani narrativi e saggistici corredati da esercizi a partire dall’esperienza di lettura da far svolgere in classe e spunti per un compito autentico da realizzare in gruppo o in gruppi di studenti. I kit saranno destinati alle ultime classi di scuola primaria, alla secondaria di primo grado, al primo biennio della secondaria di secondo grado, al secondo biennio e quinto anno della secondaria di secondo grado, classi di CPIA.

Il prossimo incontro, Leggere e trasformarsi: crescere e cambiare con le storie, si terrà l’11 dicembre, per riflettere sulla trasformazione attiva di noi stessi e del mondo che abitiamo attraverso la letteratura, insieme a Chiara Faggiolani (docente di Biblioteconomia a Roma) e Roberto Carnero (ricercatore senior in Letteratura italiana contemporanea a Bologna). A seguire si parlerà di letteratura e inclusione con Iacopo Meglio e Carolina Capria; di lettura come strumento per rendere più bello il mondo, mettendo la fantasia al servizio della realtà, insieme a Caterina Guagni e Sergio Olivotti (vincitore del SuperPremio Andersen 2025 con Se fossi Ugo, Corraini); e infine di lettura, ecologia e responsabilità con la climatologa Elisa Palazzi e l’autrice di origine senegalese Nogaye Ndiaye

Educare alla lettura è un progetto dal Salone del Libro con Cepell – Centro per il libro e la lettura In collaborazione con DFCLAM Università degli Studi di Siena e con il CRBS Coordinamento Nazionale Reti Biblioteche Scolastiche. Per iscriversi visitare il sito del Salone del Libro