Lunedì 16 giugno – Si avvicina la quinta edizione del Sarvego Festival, manifestazione culturale itinerante dedicata al mondo della letteratura, dell’editoria e dell’illustrazione per l’infanzia e l’adolescenza. Con la direzione artistica di Daniela Carucci, l’evento mira a promuovere la lettura come fonte di apertura verso il mondo, per valorizzare la condivisione sociale e il patrimonio … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Libri, città, sguardi nuovi: formazione e laboratori
Abitare un luogo non significa semplicemente occupare uno spazio, ma costruire con esso una relazione viva e personale. In questo i libri possono essere preziosi compagni, perché attraverso le storie e le immagini invitano a costruire legami inaspettati con ciò che pensiamo già di conoscere. Su questo filo di pensieri si snoda una ricca bibliografia … Continua a leggere
Terza edizione del festival Zerodiciannove a Savona
Dall’8 all’11 maggio 2025 Savona ospita la terza edizione di Zerodiciannove – Festival delle Storie, un evento che punta alla valorizzazione della grande varietà di linguaggi che caratterizzano l’editoria per ragazzi. Per il 2025, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno della comunità culturale cittadina nella candidatura di Savona a Città Capitale della Cultura 2027, si … Continua a leggere
Alla ricerca delle parole smarrite: un documentario sul progetto di Sabrina D’Alessandro
“L’attività dell’Ufficio Resurrezione Parole Smarrite consiste nel ricercare parole rare, spesso arcaiche o cadute in disuso e nel riportarle alla memoria trasformandole in oggetti e soggetti d’arte. Si tratta di parole poco usate ma ancora attuali perché profondamente umane. La loro bellezza sta sia nelle idee che contengono sia nella loro capacità di cambiare … Continua a leggere
Libri del ’45 di Bruno Munari: una mostra per gli 80 anni
Ottant’anni. Tanto è passato da quando Bruno Munari, designer, artista e instancabile sperimentatore, realizzò la storica serie dei Libri del ’45: nove volumi identici nel formato, con rilegatura a punto metallico, dove si raccontano storie diverse, combinando narrazione e creazione cartotecnica. Quando andarono in stampa le prime copie, la guerra era ancora in corso: si … Continua a leggere