La selezione del Premio Andersen, frutto di un anno di letture e confronto, ci accompagnerà nei prossimi mesi all’interno di festival, incontri di formazione, approfondimenti. Ma come raccontare il Premio ai bambini? Si può partire dai blog di Null e Penny, due giovani booktuber anche quest’anno ospiti della giuria allargata del SuperPremio Andersen: entrambi hanno … Continua a leggere
LE RECENSIONI DI ANDERSEN
Sei albi illustrati per raccontare che cos’è un museo
Martedì 5 luglio – Tra gli oltre ventotto titoli recensiti su Andersen n.393, negli spazi “Vetrina” e “Scaffale” come sempre dedicati alle ultima novità editoriali, Martina Russo racconta Perso nel museo (trad. Paola Cantatore, Franco Cosimo Panini) di Luisa Vera, un albo che ci accompagna alla scoperta dell’arte moderna partendo dalle sale di un museo. “L’illustratrice … Continua a leggere
Luglio: i libri di Rai Radio Kids
Lunedì 4 luglio – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Giugno: i libri di Rai Radio Kids
Sabato 18 giugno – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Maggio: i libri di Rai Radio Kids
Sabato 18 giugno – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere