Giovedì 17 novembre – Appuntamento il prossimo 2 dicembre nella Sala Consiliare di Quiliano (SV) per il convegno “Qui. Letteratura Ragazzi. Libri, autori, illustratori per leggere meglio”, organizzato in occasione del centenario dalla nascita di Mario Lodi. LEGGI ANCHE: Convegno internazionale C’è speranza se questo accadde al Vho L’appuntamento si aprirà con i saluti istituzionali … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Raccontare la guerra per costruire la pace
Martedì 15 novembre – Un libro nuovo e antico: Raccontare la guerra di Walter Fochesato, frutto di una lunga ricerca che indaga la rappresentazione della guerra nei romanzi e negli albi illustrati per l’infanzia, torna in libreria il 18 novembre di quest’anno nella sua quarta edizione aggiornata, pubblicata da Interlinea. “Credo che leggere la drammaticità … Continua a leggere
50 anni di Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi: un convegno
Giovedì 3 novembre – Il 15 novembre 2022, a cinquanta anni esatti dal giorno in cui la Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi aprì per la prima volta le porte al pubblico, si celebra mezzo secolo dalla nascita della prima libreria italiana dedicata ai giovani lettori. Una ricorrenza importante per tutti coloro che operano nel … Continua a leggere
Scrittorincittà 2022: respirare parole
Giovedì 3 novembre – Gli autori di Scrittorincittà tornano a incontrare i ragazzi nelle scuole, faccia a faccia, di nuovo in presenza dopo anni segnati dalla distanza. Il filo rosso del festival, in programma a Cuneo dal 16 al 20 novembre, sarà così quello dell’aria, intesa come spazio della fantasia e del desiderio di evasione … Continua a leggere
Lucca Comics & Games 2022: illustrazione e libri per ragazzi
Mercoledì 19 ottobre – Alice nel Paese delle Meraviglie, le fiabe di Beda il Bardo di J.K. Rowling, le avventure piratesche di Neil Gaiman, ma anche una collezione di abbracci e nel prossimo futuro anche il viaggio del Piccolo Principe: tra gli ospiti d’onore di Lucca Comics and Games 2022 c’è un grande nome dell’illustrazione … Continua a leggere
Gruppi di lettura Sconfinamenti: tre libri per l’autunno
Mercoledì 19 ottobre – Riparte con l’autunno il progetto Sconfinamenti, nato nel 2021 per iniziativa della rete delle librerie Cleio, e da quest’anno promosso in collaborazione con Andersen. Di cosa si tratta? L’obiettivo è creare una rete di gruppi di lettura dove le ragazze e i ragazzi (10-14 anni) possano condividere l’amore per le storie, … Continua a leggere
Segni festival: il teatro per ragazzi a Mantova
Venerdì 14 ottobre – Sarà una formica l’animale simbolo della diciassettesima edizione di Segni New Generations Festival rassegna internazionale d’arte e teatro, che dal 29 ottobre al 6 novembre animerà Mantova con oltre duecento appuntamenti dedicati alle “nuove generazioni”: spettacoli, laboratori, parate in bici e altri eventi speciali. La formica, disegnata da Barbara Mazzolai, ingegnere e … Continua a leggere
Prima edizione per Officina Corvetto Festival
Venerdì 14 ottobre – Un festival di periferia, profondamente radicato nella realtà in cui nasce: venerdì 28 e sabato 29 ottobre al via la prima edizione dell’OCF-Festival della letteratura per Ragazzi, iniziativa che nasce per offrire ai ragazzi che vivono e crescono nel quartiere Corvetto di Milano esperienze mai realizzate prima; per dare loro l’occasione, … Continua a leggere
Notte bianca dei bambini a Genova
La notte bianca dei bambini sta per arrivare a Genova, nel Sestiere della Maddalena: sarà una festa da vivere insieme, bambini tra bambini, bambini e grandi in mezzo a “Un’onda baraonda” di laboratori, incontri, spettacoli, musica, giochi, incontri, letture. Il programma completo Tra i tanti eventi in calendario sabato 8 ottobre ci sarà anche Andersen … Continua a leggere
Aspettando Tuttestorie: il tempo in cinque libri
Sabato 1 ottobre – Mancano ormai pochi giorni a una nuova edizione di Tuttestorie (5-12 ottobre), evento che porta ogni anno a Cagliari il meglio della letteratura per ragazzi italiana e internazionale. La parola chiave di quest’anno è il tempo, fil rouge a cui sono legati molti degli incontri. E così, nell’attesa del festival, abbiamo … Continua a leggere
Trent’anni di Battello a Vapore: un incontro sulla lettura
Lunedì 3 ottobre – Il Battello a Vapore, collana di successo nel panorama della narrativa per l’infanzia, compie quest’anno trent’anni: un traguardo importante, che la casa editrice in collaborazione con Mondadori Education desidera festeggiare con un incontro online a cura di Andersen. I 30 anni del Battello a Vapore, webinar che si terrà martedì 18 … Continua a leggere
Edizione green per il Buck Festival a Foggia
Venerdì 30 settembre – In arrivo dal 16 al 23 ottobre a Foggia la dodicesima edizione di Buck Festival, quest’anno dedicato ai temi dell’Agenda 2030, con particolare attenzione all’emergenza acqua e alla lotta contro il cambiamento climatico. In preparazione al ricco calendario di incontri, mercoledì 5 ottobre è in programma un incontro con Barbara Schiaffino, … Continua a leggere