Venerdì 2 novembre – Il Festival della Scienza 2018, la cui sedicesima edizione dedicata al tema portante Cambiamenti è in corso fino a lunedì 5 novembre, rinnova anche quest’anno la collaborazione con l’ISIA di Urbino – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, la più importante istituzione pubblica di livello universitario per l’insegnamento del design della … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Microeditoria e qualità: gli incontri da non perdere
Martedì 30 ottobre – La Rassegna della Microeditoria nasce a Chiari (BS) nel 2003 per offrire uno spazio ai piccoli editori: piccoli solo per quanto riguarda l’entità della produzione, non certo per l’intento di qualità e l’entusiasmo che muove i singoli progetti. Ai migliori libri sarà assegnato il Premio del concorso Microeditoria di Qualità, con … Continua a leggere
Lucca Comics and Games 2018: autori e premi
Martedì 30 ottobre – Robot giganti, creature steampunk, droidi e studenti di magia: domani, mercoledì 31 ottobre, la città cambia volto per ospitare Lucca Comics and Games (31 ottobre – 4 novembre), festival del fumetto e del gioco, dove le case editrici presentano alcuni dei titoli più importanti dell’anno. GLI OSPITI DI LUCCA COMICS AND … Continua a leggere
Quattro domande a Victoria Jamieson di Mara Pace
Tra gli ospiti del Lucca Comics and Games 2018 ci sarà anche Victoria Jamieson, fumettista e illustratrice americana in Italia pubblicata da Il Castoro. La sua prima graphic novel, Roller girl (Newbery Honor negli Stati Uniti) è del 2016 e narra una storia di sport e amicizia. LEGGI ANCHE: La recensione di Roller girl nel … Continua a leggere
La mostra di Jérémie Moreau e La saga di Grimr di Mara Pace
Martedì 30 ottobre – La giovane promessa del fumetto francese Jérémie Moreau, che si è innamorato della nona arte partecipando già da bambino a un concorso del Festival d’Angoulême, è tra gli ospiti della prossima edizione del Lucca Comics and Games, dove incontrerà il pubblico domenica 3 novembre (ore 18). LEGGI ANCHE: Lucca Comics and … Continua a leggere