Un viaggio all’origine delle storie, per indagare come nascono racconti e illustrazioni, per riflettere su lettura condivisa, per esplorare insieme il mondo che ci circonda. Sono aperte le iscrizioni per Dove nascono le storie, terzo ciclo di webinar dedicati alla letteratura per l’infanzia coprogettati da Nuova Libreria Rinascita e dalla rivista Andersen, partendo dai titoli … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Visioni 2023 – Leggere tra le righe
Martedì 14 novembre – Sul fil rouge del libro e della lettura, dal 30 novembre al 2 dicembre a Palazzo Ducale di Genova, sono in programma tre giorni di incontri, laboratori, spettacoli dedicati al mondo dell’educazione, della creatività, della partecipazione attraverso la lente dell’arte e più in generale del patrimonio culturale. I partecipanti di “Visioni … Continua a leggere
Katherine Rundell: gli incontri a Genova e Milano
Martedì 7 novembre – Nell’anno di Genova Capitale del Libro, una giornata nel segno della letteratura per ragazzi (e non solo), con un’ospite speciale, Katherine Rundell, pluripremiata scrittrice britannica, insegnante di letteratura a Oxford, autrice di romanzi bestseller per ragazzi come La ragazza dei lupi (Premio Andersen 2017), Sophie sui tetti di Parigi, Capriole sotto al temporale e del … Continua a leggere
Scrittorincittà 2023: come argento vivo
Giovedì 26 ottobre – Oltre duemila autori, oltre tremila incontri, oltre quattromila volontari: con questi numeri Scrittorincittà, iniziativa del Comune di Cuneo, festeggia i suoi venticinque anni. Il tema di questa edizione sarà “Argento Vivo”, come si dice dei ragazzi che non stanno mai fermi o delle ragazze che non smettono mai di pensare, e … Continua a leggere
Costellazioni: un numero dedicato alla letteratura per l’infanzia
Costellazioni. Rivista di lingue e letterature è un periodico accademico di alto prestigio. Nel giugno di quest’anno è uscito un numero dedicato alla Letteratura contemporanea per l’infanzia in Italia (1980-2020) curato da Francesca Bernardini Napoletano e Mariarosa Rossitto. Nell’editoriale il direttore Giuseppe Massara evidenzia come il dossier monografico vada a identificare in questo complesso settore … Continua a leggere