Gemelli sconosciuti: essere in due nella letteratura per l’infanzia
L'ARTICOLO DEL MESE

Gemelli sconosciuti: essere in due nella letteratura per l’infanzia

L’articolo di Sofia Campagna, pubblicato su Andersen n.395, è sintesi divulgativa di una porzione della ricerca collegata alla tesi “La coperta di nonna Evelina”, racconto illustrato, per il Diploma accademico di secondo livello (laurea magistrale) in Illustrazione, discussa nel 2021 all’ISIA di Urbino. Sostieni la rivista Andersen: abbonati ora! La vita è stata generosa con … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Atlanti Babelici</span> <span class="entry-subtitle">di Donatella Trotta</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Atlanti Babelici di Donatella Trotta

L’articolo di Donatella Trotta – pubblicato Andersen n.392 – maggio – racconta Atlanti Babelici, un progetto della Biblioteca Errante che raccoglie libri d’artista tra parola, materia, immaginazione e percezione tattile, costruendo un percorso tra le città del Mediterraneo. Sostieni Andersen, abbonati ora! Quali e quanti sentieri percorre l’immaginario collettivo di artisti/artigiani per delineare mappe emotive dei … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Come un orso del Perù: migranti e stranieri negli albi per l’infanzia</span> <span class="entry-subtitle">di Lorenzo Luatti</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Come un orso del Perù: migranti e stranieri negli albi per l’infanzia di Lorenzo Luatti

L’articolo del mese, firmato da Lorenzo Luatti, indaga la rappresentazione dei migranti negli albi illustrati ed è stato pubblicato su Andersen n.391 – aprile 2022. Sostieni la rivista Andersen con un abbonamento.  Dal secondo decennio del nuovo secolo una crescente produzione di albi illustrati per l’infanzia ha fatto ricorso a un linguaggio metaforico “totale” (alfabetico … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Mario Lodi scrittore</span> <span class="entry-subtitle">di Pino Boero, curatore del monografico dedicato al maestro e scrittore</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Mario Lodi scrittore di Pino Boero, curatore del monografico dedicato al maestro e scrittore

In occasione delle celebrazioni in ricordo di Mario Lodi, inaugurate il 17 febbraio 2022, quando il maestro e scrittore avrebbe compiuto cento anni, la rivista Andersen dedica un monografico a questa figura fondamentale della cultura per l’infanzia e della scuola, con numerosi contributi, approfondimenti e testimonianze che ne indagano la biografia e l’opera. Gli articoli … Continua a leggere