<span class="entry-title-primary">La copertina di novembre: Aoi Huber Kono</span> <span class="entry-subtitle">di Walter Fochesato</span>
L'ARTICOLO DEL MESE/LA RIVISTA

La copertina di novembre: Aoi Huber Kono di Walter Fochesato

L’articolo di Walter Fochesato dedicato a Aoi Huber Kono, che firma la copertina di Andersen n.397, è pubblicata sulla rivista accanto a un’intervista con l’illustratrice firmata da Daniela Carucci. Sostieni Andersen e abbonati ora! Piastrelle, mobili, copertine per dischi, foulard, tappeti, giocattoli, stoffe, piatti, gioielli, ceramiche, pubblicità e l’elenco è certamente incompleto ma può comunque dare un’idea … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Intervista a Carme Solé Vendrell</span> <span class="entry-subtitle">di Anselmo Roveda</span>
ILLUSTRAZIONE/L'ARTICOLO DEL MESE

Intervista a Carme Solé Vendrell di Anselmo Roveda

L’intervista di Anselmo Roveda a Carme Solé Vendrell, che firma la copertina di Andersen n.396, è pubblicata sulla rivista accanto a un approfondimento di Walter Fochesato sul lavoro della grande illustratrice catalana. Questo autunno arrivano in Italia due suoi albi: La crociata dei bambini (poesia di Bertolt Brecht, Orecchio Acerbo) e Fab il mostro giallo … Continua a leggere

Gemelli sconosciuti: essere in due nella letteratura per l’infanzia
L'ARTICOLO DEL MESE

Gemelli sconosciuti: essere in due nella letteratura per l’infanzia

L’articolo di Sofia Campagna, pubblicato su Andersen n.395, è sintesi divulgativa di una porzione della ricerca collegata alla tesi “La coperta di nonna Evelina”, racconto illustrato, per il Diploma accademico di secondo livello (laurea magistrale) in Illustrazione, discussa nel 2021 all’ISIA di Urbino. Sostieni la rivista Andersen: abbonati ora! La vita è stata generosa con … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Atlanti Babelici</span> <span class="entry-subtitle">di Donatella Trotta</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Atlanti Babelici di Donatella Trotta

L’articolo di Donatella Trotta – pubblicato Andersen n.392 – maggio – racconta Atlanti Babelici, un progetto della Biblioteca Errante che raccoglie libri d’artista tra parola, materia, immaginazione e percezione tattile, costruendo un percorso tra le città del Mediterraneo. Sostieni Andersen, abbonati ora! Quali e quanti sentieri percorre l’immaginario collettivo di artisti/artigiani per delineare mappe emotive dei … Continua a leggere