L’intervista a Kęstutis Kasparavičius – maestro dell’illustrazione lituana, più volte candidato all’H.C. Andersen IBBY Award e all’Astrid Lindgren Memorial Award, attivo fin dagli anni ’80 del Novecento e protagonista della rinascita della letteratura per l’infanzia del suo Paese dopo la riconquistata indipendenza nel 1990 – fa parte dei contenuti di uno speciale Dossier Lituania. Il … Continua a leggere
L’ARTICOLO DEL MESE
La copertina di novembre: Aoi Huber Kono di Walter Fochesato
L’articolo di Walter Fochesato dedicato a Aoi Huber Kono, che firma la copertina di Andersen n.397, è pubblicata sulla rivista accanto a un’intervista con l’illustratrice firmata da Daniela Carucci. Sostieni Andersen e abbonati ora! Piastrelle, mobili, copertine per dischi, foulard, tappeti, giocattoli, stoffe, piatti, gioielli, ceramiche, pubblicità e l’elenco è certamente incompleto ma può comunque dare un’idea … Continua a leggere
Intervista a Carme Solé Vendrell di Anselmo Roveda
L’intervista di Anselmo Roveda a Carme Solé Vendrell, che firma la copertina di Andersen n.396, è pubblicata sulla rivista accanto a un approfondimento di Walter Fochesato sul lavoro della grande illustratrice catalana. Questo autunno arrivano in Italia due suoi albi: La crociata dei bambini (poesia di Bertolt Brecht, Orecchio Acerbo) e Fab il mostro giallo … Continua a leggere
Gemelli sconosciuti: essere in due nella letteratura per l’infanzia
L’articolo di Sofia Campagna, pubblicato su Andersen n.395, è sintesi divulgativa di una porzione della ricerca collegata alla tesi “La coperta di nonna Evelina”, racconto illustrato, per il Diploma accademico di secondo livello (laurea magistrale) in Illustrazione, discussa nel 2021 all’ISIA di Urbino. Sostieni la rivista Andersen: abbonati ora! La vita è stata generosa con … Continua a leggere
A cosa serve l’estate di Beatrice Masini
L’articolo di Beatrice Masini, una riflessione su stagione estiva e libri, è stato pubblicato su Andersen di luglio/agosto 2022 – n.394, un monografico dedicato alle vacanze al mare, tra suggestioni di lettura e ascolto. Per sostenere la rivista Andersen, abbonati ora! Come tutte le cose di vero valore – vetrini consumati dalla sabbia e dall’acqua, … Continua a leggere