Scriviamo queste righe nel giorno in cui nel mondo andrebbe, va, celebrata la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, quel 20 novembre che festeggia la Convenzione internazionale che impegna gli Stati al benessere delle bambine e dei bambini; un documento che nella sua prima stesura (Dichiarazione dei diritti del fanciullo) data 23 febbraio 1924, da … Continua a leggere
Mese per mese
Andersen n.407 – novembre 2023
La copertina di questo numero è firmata da Nora Dåsnes, giovane autrice norvegese che con il suo romanzo a fumetti d’esordio ha saputo conquistare lettrici e lettori in ogni angolo del mondo. La conosceremo meglio negli articoli di Anselmo Roveda e Eva Valvo. Il graphic novel di Dåsnes fa la fotografia di una generazione di … Continua a leggere
Andersen n.406 – ottobre 2023
L’autunno è arrivato! I boschi profumano di funghi da cogliere, le aule scolastiche di materiali didattici pronti ad accompagnare le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi, in un nuovo anno tra i banchi. Nell’aria si spande però anche l’odore delle novità dell’anno editoriale appena iniziato – è tempo di rentrée dicono gli … Continua a leggere
Andersen n. 405 – settembre 2023
Costumi da bagno e scarponi da montagna stanno, per molti, per tornarsene negli armadi e nelle scarpiere. Un altro anno di attività e lavoro si apre con settembre, la rentrée scolastica e editoriale segna il ritorno al fare quotidiano. L’autunno si annuncia, per lo meno nei colori della nostra copertina con il segno di Olivier … Continua a leggere
Andersen n. 404 – luglio/agosto 2023
Estate, tempo di fiaba. A maggior ragione in questo 2023 che vede ricorrere due anniversari importanti: i centenari dalla nascita di Italo Calvino (1923-1985) e di Beatrice Solinas Donghi (1923-2015). Un grande autore e una grande autrice, nomi rilevanti della letteratura a tuttotondo, che alla fiaba hanno dedicato porzione significativa delle loro riflessioni e del … Continua a leggere