Un numero speciale, davvero speciale! Frutto del concreto lavoro di mesi, ma figlio di una riflessione che attraversa la nostra redazione da anni, fin dall’impegno ecologista di Gualtiero Schiaffino. Uno speciale con la copertina dell’artista Michelangelo Pistoletto e interamente dedicato agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU esplorati alla luce della cultura per … Continua a leggere
Mese per mese
Ottobre 2021 – n. 386
Fieri delle fiere. Dal Piemonte all’Assia, dall’Italia alla Germania si rinizia con le fiere in presenza;auspicabilmente con visitatori da larga parte del mondo. Sarà l’antipasto dell’anno editoriale, antici-pazione di quel 2022 che ci vedrà tornare – incrociamo le dita, tocchiamo ferro e legno! – a Bolognaper la Children’s Book Fair. Intanto è la volta del … Continua a leggere
Settembre 2021 – n. 385
Settembre: si rientra a scuola, si programmano le iniziative, si scaldano i motori per un’annata di letture e occasioni intorno ai libri e alla cultura per l’infanzia. È però un periodo ancora particolare, il secondo riavvio dell’anno scolastico contrassegnato dalla pandemia; difficile dire oggi – scrivo questo editoriale negli ultimi giorni di luglio, così da … Continua a leggere
Luglio/Agosto 2021 – n. 384
L’estate è arrivata, la pandemia rallenta e siamo finalmente liberi, con cautela, dalle mascherine all’aperto; la Fiera di Bologna, seppur ancora con un’edizione online, è terminata; così come, da poche ore, anche la quarantesima edizione del Premio Andersen. Non è passato però il XL anno, anno in cui celebrare il percorso Andersen, cosa che abbiamo … Continua a leggere
Giugno 2021 – n. 383
Non saranno i “Dieci giorni che sconvolsero il mondo”, come quelli narrati da John Reed per descrivere la rivoluzione bolscevica del 1919, ma saranno comunque una bella decina di giorni, per l’esattezza undici, molto importanti per l’editoria ragazzi. Dal 14 giugno al 25 giugno, infatti, ne accadranno delle belle. Dal 14 al 17 con l’edizione … Continua a leggere