I libri per bambini negli ultimi mesi sono balzati in cronaca per via della presa di posizione censoria del neosindaco di Venezia Luigi Brugnaro a proposito del progetto “Leggere senza stereotipi”, percorso bibliografico e formazione, che ha portato nei nidi e nelle scuole dell’infanzia alcuni libri, poi tolti perché tacciati di essere “favole gay”. Il mondo … Continua a leggere
LA RIVISTA
Settembre 2015 – n. 325
EDITORIALE – Pronti… ai posti… via! Settembre arriva ad annunciare un nuovo anno scolastico e un nuovo anno editoriale. L’anno primo della ‘buona scuola’ renziana andrà valutato strada facendo alla luce delle molte criticità e contraddizioni che il mondo degli insegnanti ha evidenziato già dal dibattito intorno all’ennesima riforma scolastica di questi ultimi anni, nessuna finora … Continua a leggere
Gli illustratori di Alice di Andrea Rauch
di Andrea Rauch – Le avventure di Alice cominciano nel 1862, in un “pomeriggio dorato” (golden afternoon) di luglio, quando Charles Lutwidge Dodgson, non ancora Lewis Carroll, conduce, insieme all’amico Robinson Duckworth, del Trinity College di Oxford, Lorina, Alice e Edith, le tre figlie di Harry Liddell, rettore decano del Christ Church, a fare una … Continua a leggere
Luglio-agosto 2015 – n. 324
EDITORIALE – Il 2 luglio, mentre qui eravamo in procinto di consegnare in tipografia il numero che state leggendo, a Venezia si insediava il nuovo sindaco della città: Luigi Brugnaro. Lo aveva promesso in campagna elettorale e lo ha fatto appena entrato in Comune: ha ritirato dalle scuole dei servizi 0/6 (asili nido e scuole … Continua a leggere
Giugno 2015 – n. 323
EDITORIALE – Aria di primavera, odore d’estate. Profumo di Premio Andersen. Ci siamo, il numero è quello di giugno ma è già pronto oggi, fresco di stampa, 23 maggio 2015. Giorno dell’assegnazione dei riconoscimenti della trentaquattresima edizione del Premio Andersen. Come sempre sarà una festa, partita in anticipo di qualche giorno con un fitto programma … Continua a leggere