<span class="entry-title-primary">In tedesco: letteratura per ragazzi della Lingua Ospite del Salone di Torino</span> <span class="entry-subtitle">di Christine Paxmann, direttrice del mensile Eselsohr</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

In tedesco: letteratura per ragazzi della Lingua Ospite del Salone di Torino di Christine Paxmann, direttrice del mensile Eselsohr

Il tedesco è la lingua ospite del Salone del Libro di Torino: l’articolo del mese pubblicato su Andersen n.412 – maggio 2024, firmato da Christine Paxmann, direttrice del mensile Eselsohr è un viaggio nella letteratura in lingua tedesca per ragazzi, trasversale ai generi e alle età. Sostieni Andersen con un abbonamento! La letteratura per ragazzi … Continua a leggere

Andersen n.412 – maggio 2024
LA RIVISTA/Mese per mese

Andersen n.412 – maggio 2024

Maggio! Tempo di Premio Andersen. Innanzitutto, ma non solo; molte le occasioni, inerenti il mondo del libro e della lettura, appena trascorse o imminenti. Partiamo allora da quanto recentemente accaduto. Ad aprile la Bologna Children’s Book Fair – lì abbiamo annunciato i finalisti del nostro premio – ha riservato l’attesa e bella sorpresa di un’edizione … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Nello studio di Maurice Sendak</span> <span class="entry-subtitle">di Martina Russo</span>
L'ARTICOLO DEL MESE/LA RIVISTA

Nello studio di Maurice Sendak di Martina Russo

L’articolo di Martina Russo – che ci accompagna nello studio di Maurice Sendak attraverso il dialogo con Lynn Caponera (presidente della Fondazione Maurice Sendak) e con Sergio Ruzzier, Premio Andersen 2023 come Protagonista della Cultura per l’Infanzia – è stato pubblicato su Andersen n. 411 – aprile 2024. Sostieni Andersen e abbonati ora! Visitando il … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Ana Zavadlav</span> <span class="entry-subtitle">di Walter Fochesato</span>
L'ARTICOLO DEL MESE/LA RIVISTA

Ana Zavadlav di Walter Fochesato

Il nostro viaggio in Slovenia è iniziato a ottobre, con la Fiera di Francoforte. Anzi, un po’ prima, quando, saputo che questo sarebbe stato il paese ospite tanto della manifestazione tedesca quanto di quella bolognese, abbiamo voluto scoprire qualcosa di più della sua letteratura, nello specifico, ovviamente, quella rivolta a bambini e ragazzi. È lì che abbiamo … Continua a leggere