Lunedì 3 giugno – Sono stati annunciati i due vincitori della sesta edizione del Premio Leggimi Forte, scelti tra gli otto finalisti annunciati in autunno, poi letti e valutati dalla giuria dei lettori. Per la sezione Bambini, viene premiato La stella rossa di Ivan di Janna Carioli e Otto Gabos (Libri Volanti Edizioni). Il libro, che … Continua a leggere
NEWS
Giugno 2019 – n. 363
Tempo, di primavera, seppure un po’ bizzosa quest’anno, e quindi tempo di Premio Andersen ed emozioni. Come già sottolineavo l’anno passato, il Premio è il momento che in qualche modo chiude e riapre il ciclo delle nostre attività: un anno di letture e riflessioni condivise con voi dalle pagine della rivista. Un tempo lungo e … Continua a leggere
Due giorni di festa a Procida per Il mondo salvato dai ragazzini-Elsa Morante
Aggiornamento: È Vichi De Marchi, autrice del romanzo-verità “I maestri di strada”, la vincitrice supervotata da oltre 600 ragazzi partecipanti all’edizione napoletana del progetto di Children’s Literature «Il mondo salvato dai ragazzini» ideato dall’Associazione culturale Kolibrì a Procida e “adottato” tra settembre e dicembre dalla Fondazione Premio Napoli in collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa. La … Continua a leggere
Otto per otto: una mostra di Sandro Natalini
Martedì 28 maggio – I pittogrammi di Sergio Natalini, vincitore del Premio Andersen 2019 con Cappuccetto Rosso (Miglior libro fatto ad arte), sono protagonisti delle tavole originali nate per illustrare le fiabe protagoniste della IV edizione del concorso letterario IL PAESE DELLE FIABE, promosso dal Comune di Serra Riccò in collaborazione con la rivista Andersen, per ricordare la figura della … Continua a leggere
Le scuole vincitrici del Paese delle Fiabe
Martedì 28 maggio – Si è concluso la scorsa settimana, mercoledì 22 maggio con la cerimonia di premiazione delle classi vincitrici, la IV edizione del concorso letterario “Il Paese delle Fiabe”, promosso dal Comune di Serra Riccò, in collaborazione con la rivista Andersen, per rendere omaggio a Beatrice Solinas Donghi e valorizzare il suo Archivio, che ha sede presso … Continua a leggere