Arriva Natale, e più che mai ne sentiamo il bisogno. Sarà sicuramente un Natale speciale. Tra le pagine, all’interno di una segnalazione, il nostro Anselmo Roveda ha scritto qualcosa che non posso che ripetere qui con le sue parole: “Nel momento in cui scrivo, metà novembre, è difficile dire come passeremo le imminenti festività natalizie. … Continua a leggere
NEWS
Pinin Carpi
L’articolo di Walter Fochesato, dedicato allo scrittore Pinin Carpi nel centenario dalla nascita, è stato pubblicato su Andersen n. 378 – dicembre. All’autore di Cion Cion Blu è dedicato un convegno a Milano martedì 1 dicembre, con interventi dello stesso Walter Fochesato, di Alessandro Sanna e di Susanna Carpi, organizzato dal Comune di Milano con … Continua a leggere
Libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa (VI) #ilmiolibropernatale2020
Enrica Lago della Libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa (VI) per l’iniziativa #ilmiolibropernatale2020 consiglia PAESAGGI PERDUTI DELLA TERRA di Aina Bestard (L’ippocampo Ragazzi) perché “le illustrazioni, così particolari e accurate, sembrano incisioni e mettono in luce come sia notevolmente cambiata la vita sulla Terra. Il libro lancia uno sguardo sul futuro, su come le nostre azioni stiano influenzando il decorso del pianeta. … Continua a leggere
Centenario di Pinin Carpi: un convegno a Milano (e online)
Sabato 28 novembre – Il 2020 non è solo il centenario rodariano, ma anche il centenario della nascita di Pinin Carpi, autore completo e straordinario narratore per bambini. In occasione di questa ricorrenza il Comune di Milano – Educazione e istruzione, Il Battello a Vapore e la rivista Andersen ne celebrano il contributo alla letteratura … Continua a leggere
Con gli occhi delle bambine: Atlante dell’infanzia a rischio di Save The Children 2020
Giovedì 19 novembre – È stato diffuso questa settimana l’XI Atlante dell’Infanzia a Rischio di Save the Children, un progetto che nasce per offrire un’analisi aggiornata della condizione dell’infanzia in Italia e che lo scorso anno ha ricevuto il Premio Andersen ai Protagonisti della Cultura per l’Infanzia. LEGGI ANCHE: L’edizione 2019 dell’Atlante La pubblicazione … Continua a leggere
Le recensioni di Andersen: otto libri per le ore di Educazione Civica
Lunedì 16 novembre – Tra i 24 titoli recensiti su Andersen n.377, nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle novità editoriali, Andrea Mazzotta presenta La Costituzione spiegata ai bambini di Francesca Parmigiani (Becco Giallo, 2020), illustrato da Dora Creminati: “Un libro necessario nel processo di formazione civica dei più piccoli, che attraverso il racconto pensato … Continua a leggere
In ricordo di Ro Marcenaro di Walter Fochesato
Pubblichiamo, in occasione della scomparsa di Ro Marcenaro (1937-2020), un ricordo di Walter Fochesato che sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista. Lunedì 16 novembre – Dal Manifesto del Partito Comunista a fumetti del 1976 per Ottaviano a La Costituzione illustrata apparsa per Toscana Book all’inizio di quest’anno: forzando un poco potremmo dire che in queste due opere … Continua a leggere
Nessuna quarantena per i libri
Una doverosa precisazione. Nel numero di novembre abbiamo pubblicato un articolo dal titolo I libri in aula al tempo del virus. Articolo nel quale Mara Pace riporta, grazie alla viva voce di insegnanti impegnati in percorsi di educazione alla lettura, alcune delle esperienze oggi in atto; si ragione anche a proposito di prestito librario all’interno … Continua a leggere
Novembre 2020 – n. 377
Iniziamo da due notizie piccole, quasi private, eppure grandi perché ci riempiono di gioia e proiettano a futuro: a settembre, quando ormai lo scorso numero era chiuso, sono nati, a poche ore di distanza uno dall’altro, i figli di Martina Russo, colonna della rivista, e di Sara Boero, scrittrice, amica di Andersen fin dalla sua … Continua a leggere
I libri in aula al tempo del virus di Mara Pace
L’articolo di Mara Pace, con interviste a tre docenti, è stato pubblicato su Andersen n. 377 – novembre 2020. Abbonati ora per sostenere Andersen! “La professoressa Bixby (…) teneva libri sparsi nei posti più insoliti di tutta l’aula – insieme al disinfettante per le mani, sui davanzali delle finestre, impilati sul terrario del pitone – … Continua a leggere
I vincitori del Premio Rodari 2020
Venerdì 30 ottobre – Sono stati annunciati oggi con una diretta Facebook i vincitori del Premio Rodari 2020: la giuria, composta dal presidente Pino Boero, Walter Fochesato, Anna Lavatelli e l’assessore del Comune di Omegna Sara Rubinelli ha deciso di assegnare il Premio Rodari per gli “albi illustrati” all’Atlante delle avventure e dei viaggi per … Continua a leggere
Rai Radio Kids festeggia Gianni Rodari
Giovedì 22 ottobre – Rai Radio Kids ha sempre dedicato attenzione all’opera di Gianni Rodari, mettendo spesso in onda musica e letture. Per festeggiare il centenario dalla nascita, però, Radio Kids si trasforma per un giorno in “Radio Rodari”, con una programmazione tutta dedicata allo scrittore di Omegna. Ci saranno le letture delle più note … Continua a leggere