Mercoledì 13 gennaio – Il verbo leggere non sopporta l’imperativo: nasce da questa premessa rodariana il progetto Educ/azione alla libertà: Il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri), che riprende oggi con un incontro online nel quale Pino Boero discuterà con Donatella Trotta di “educazione e passione” secondo il Maestro di Omegna. Il percorso formativo … Continua a leggere
NEWS
Gennaio: le recensioni di Andersen su Radio Kids
Domenica 10 gennaio – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di … Continua a leggere
Clown di Quentin Blake diventa un corto animato (in onda a Natale su Channel 4)
Giovedì 25 dicembre – È Natale anche sul piccolo schermo, e ancor di più sul piccolo schermo d’Oltremanica. Il 25 dicembre Channel 4 trasmetterà infatti per la prima volta alle 19.40 (orario di Londra) CLOWN, il cortometraggio animato ispirato all’omonimo albo di Quentin Blake (edito in Italia da Camelozampa, premio Andersen 2019 come miglior … Continua a leggere
Kuthà-Arte e Libri di Firenze #ilmiolibropernatale2020
Daniela Parisi della libreria Kuthà-Arte e Libri di Firenze per l’iniziativa #ilmiolibropernatale2020 consiglia NATALE TROPICALE di Elisa Binda e Mattia Perego (ill. di Leandra La Rosa, Einaudi Ragazzi) perché “parla del riscaldamento globale, un tema importante per l’educazione dei bambini e dei ragazzi. Inoltre, mi piace tanto perché fa ridere e perché alla fine del libro propone ai bambini di … Continua a leggere
Lalibreria di Iseo (BS) #ilmiolibropernatale2020
Giulia e Paola de Lalibreria di Iseo (BS) per l’iniziativa #ilmiolibropernatale2020 consiglia LUPA E ORSA di Daniel Salmieri (Il Castoro) perché “è una bellissima storia che parla del cammino della vita. Trovare un amico con cui camminare insieme e condividere lo stupore del mondo è una grande fortuna e un bene prezioso. Le illustrazioni sono … Continua a leggere
Illustrazioni che si aprono: un’edizione speciale per Vorrei Dirti
È stato finalista al Premio Andersen nella categoria 6-9 anni, accanto a La buca di Emma Adbåge (vincitore) e Alla ricerca di Lola di Davide Calì (ill. Ronan Badel, Jaca Book): Vorrei dirti di Cosetta Zanotti, illustrato da Lucia Scuderi (Fatatrac), torna oggi in libreria con una veste tutta nuova, un leporello che senza modificare … Continua a leggere
Le recensioni di Andersen: il mondo dei vicini di casa
Martedì 8 dicembre – Tra i 26 titoli recensiti su Andersen n. 378, nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle novità editoriali, Martina Russo presenta Meravigliosi vicini di Hélène Lasserre e Gilles Bonotaux (trad. Paolo Cesari, Orecchio Acerbo): “Un libro dalla metafora immediata, semplice eppure ficcante, che unisce al messaggio, sotteso ma non troppo, anche … Continua a leggere
Il centenario di Pinin Carpi – Un intervento di Walter Fochesato
1920-2020. Un centenario importante e plurale. Ricorrono, infatti, i cento anni dalla nascita non solo di Gianni Rodari, ma anche di altri protagonisti della letteratura e della cultura per l’infanzia: Silvio D’Arzo, Osvaldo Cavandoli, Gesualdo Bufalino… e soprattutto di Pinin Carpi, autore imprescindibile del canone della letteratura italiana per ragazzi, già insignito del Premio Andersen. … Continua a leggere
Cerimonia di premiazione del Silent Book Contest 2020
Lunedì 7 dicembre – Si è svolta online questa mattina, in occasione di Vita Nova (Salone del Libro di Torino), la cerimonia di premiazione della VII edizione del Silent Book Contest – Gianni De Conno Award 2020, concorso internazionale per il libro senza parole. Il titolo vincitore, Che febbre di Rina Allek, è stato pubblicato … Continua a leggere
I vincitori del Premio Nati per Leggere 2020
Domenica 6 dicembre – Questa mattina sono stati annunciati i vincitori della XI edizione del Premio Nati Per Leggere 2020, nell’ambito di una cerimonia di premiazione online nel programma di Vita Nova (Salone del Libro di Torino). Il vincitore della fascia 6-18 mesi è Primo di Attilio, pubblicato da Lapis. Per i 18-36 mesi … Continua a leggere
I consigli dei librai per ragazzi #ilmiolibropernatale2020
I consigli di lettura dei librai per ragazzi raccolti da Andersen per la campagna #ilmiolibropernatale2020 sono stati pubblicati su Andersen n.378 all’interno di uno speciale a cura di Martina Russo e Serena Mabilia. Abbonati ora per sostenere la rivista. Lunedì 30 novembre – Il libro più segnalato dagli oltre cento librai per ragazzi che hanno partecipato … Continua a leggere
Contro la riduzione degli spazi della Biblioteca De Amicis
Lunedì 30 novembre – Genova è la città in cui, dal 1982, ha sede la nostra redazione, non casualmente. Genova è da sempre una delle capitali italiane del libro per ragazzi: qui ha operato Lele Luzzati; qui hanno lavorato Salgari e Nicouline; questa è la regione di Rubino e Solinas Donghi; la regione dell’infanzia di Calvino … Continua a leggere