<span class="entry-title-primary">Centostorie: la libreria del Premio Gianna e Roberto Denti 2023</span> <span class="entry-subtitle">testo e illustrazioni di Serena Mabilia</span>
L'ARTICOLO DEL MESE/LA RIVISTA

Centostorie: la libreria del Premio Gianna e Roberto Denti 2023 testo e illustrazioni di Serena Mabilia

Alla scoperta della miglior libreria per ragazzi e ragazze dell’anno: l’articolo scritto e illustrato da Serena Mabilia – dedicato alla libreria Centostorie di Roma, vincitrice nel 2023 del Premio Gianna e Roberto Denti, promosso da Andersen e AIE – è pubblicato su Andersen n.405 – settembre 2023. Sostieni la rivista Andersen e abbonati ora! Una … Continua a leggere

Andersen n. 404 – luglio/agosto 2023
Mese per mese

Andersen n. 404 – luglio/agosto 2023

Estate, tempo di fiaba.  A maggior ragione in questo 2023 che vede ricorrere due anniversari importanti: i centenari dalla nascita di Italo Calvino (1923-1985) e di Beatrice Solinas Donghi (1923-2015). Un grande autore e una grande autrice, nomi rilevanti della letteratura a tuttotondo, che alla fiaba hanno dedicato porzione significativa delle loro riflessioni e del … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">La voce di una grande narratrice</span> <span class="entry-subtitle">di Giovanna Zoboli</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

La voce di una grande narratrice di Giovanna Zoboli

Incontrare scrittura e pensiero di Beatrice Solinas Donghi: l’articolo di Giovanna Zoboli è pubblicato sul numero estivo di Andersen n.404, un monografico dedicato alla fiaba e ai centenari dalla nascita di Italo Calvino e Beatrice Solinas Donghi. Per sostenere la rivista Andersen, abbonati ora! Le fiabe mi sono sempre interessate e, come lettrice, non le … Continua a leggere

Dieci anni di Minibombo: mostra a Shangai
EDITORIA

Dieci anni di Minibombo: mostra a Shangai

Venerdì 7 luglio – La casa editrice Minibombo nasce nel 2013 e in quello stesso anno vince il Premio Andersen come Miglior creazione digitale per l’applicazione Il libro bianco, che ha segnato insieme all’omonimo libro l’esordio della casa editrice. Nelle motivazioni della giuria si sottolineava “l’attenzione ai bambini e ai loro adulti in un progetto … Continua a leggere

Sarvego 2023: acqua, boschi e letture
APPUNTAMENTI

Sarvego 2023: acqua, boschi e letture

Martedì 4 luglio – La Val Borbera, territorio al confine tra Piemonte e Liguria, selvaggio e incantevole, ospita quest’estate la terza edizione del Sarvego Festival, manifestazione culturale itinerante dedicata al mondo della letteratura, dell’editoria, dell’illustrazione per l’infanzia e l’adolescenza, con la direzione artistica di Daniela Carucci, scrittrice e teatrante, e la partnership scientifica della rivista … Continua a leggere

Pratiche di filosofia: un seminario estivo
APPUNTAMENTI

Pratiche di filosofia: un seminario estivo

Venerdì 2 giugno – Una settimana immersi nel verde, per ragionare attorno alle domande dei bambini, all’infanzia, al filosofare con i più piccoli dentro scuole, comunità, spazi pubblici, realtà educative. Il seminario estivo Propositi di filosofia (17-23 luglio, Monte Penice, Piacenza) è una proposta formativa intorno alla filosofia e alla molteplicità delle sue pratiche educative. … Continua a leggere

Susanna Mattiangeli ospite a Oslo
APPUNTAMENTI

Susanna Mattiangeli ospite a Oslo

Venerdì 2 giugno – Chi sono i bambini? E come entrano in relazione con il mondo? Attorno a queste domande riflettono gli albi illustrati di Susanna Mattiangeli, Miglior Scrittrice del Premio Andersen 2018 e Children’s Laureate italiana (2022/24), che il prossimo 8 giugno sarà a Oslo per leggere insieme ai bambini Gli altri (ill. Cristina … Continua a leggere