Martedì 31 gennaio – Sono stati annunciati ieri dall’American Library Association (ALA), nell’ambito di una cerimonia in presenza ma trasmessa in streaming, i titoli vincitori dei più importanti riconoscimenti statunitensi alla letteratura per l’infanzia. Per la narrativa, vince la Newbery Medal il romanzo Freewater di Amina Luqman-Dawson (JIMMY Patterson/Little, Brown Books for Young Readers), … Continua a leggere
PREMI
I vincitori del Bologna Ragazzi Award 2023
Giovedì 26 gennaio – Il BolognaRagazzi Award (BRAW), prestigioso riconoscimento internazionale della Bologna Children’s Book Fair nato nel 1966, va in cerca ogni anno dell’eccellenza dei progetti grafico-editoriali rivolti all’infanzia, segnalando di volta in volta le nuove tendenze. Da alcuni anni è presente una sezione per il fumetto, mentre la categoria speciale di quest’anno è … Continua a leggere
Premio di Teatro per ragazzi “Emanuele Luzzati”
Martedì 24 gennaio – Santa Margherita Ligure, in provincia di Genova, ospita il Parco del Flauto Magico, disegnato da Emanuele Luzzati. In onore del grande illustratore, che tante energie e creatività dedicò al teatro, il Comune di Santa Margherita Ligure ha istituito nel 2021 un Premio di Teatro per Ragazzi in occasione del centenario dalla … Continua a leggere
Bologna Children’s Book Fair: Mostra illustratori 2023
Martedì 17 gennaio – Sono stati annunciati oggi i nomi degli 80 artisti, da 28 Paesi del Mondo, selezionati per la prossima Mostra Illustratori, esposizione che accoglie da quasi sessant’anni i visitatori all’ingresso della Bologna Children’s Book Fair (6/9 marzo). Accanto agli undici illustratori della Repubblica Popolare Cinese, il Paese più rappresentato nella selezione di … Continua a leggere
Io come Teseo, uscire dal labirinto: un concorso artistico
Lunedì 19 dicembre – “L’immagine, il disegno, è una parola silenziosa che ne contiene molte, che si rivolge agli occhi invece che alle orecchie” scrive Cristina Muccioli, presidente della giuria, in occasione della lancio del concorso artistico “Io come Teseo: uscire dal labirinto”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Il Filo (nata nel 2019 dall’idea di tre avvocati … Continua a leggere
I vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022
Lunedì 19 dicembre – Sono stati annunciati questo mese, nei giorni di Più libri più liberi a Roma, i vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi in presenza di oltre mille giurati, studenti che arrivavano da tutta Italia e che hanno votato il libro più amato tra quelli selezionati dal comitato scientifico composto da Giovanni … Continua a leggere
I finalisti del Premio Legambiente 2022-23
Lunedì 19 dicembre – Sono stati annunciati nei giorni scorsi i finalisti della ventiquattresima edizione del premio nazionale “Un libro per l’ambiente” indetto da Legambiente per evidenziare i migliori prodotti culturali per bambini e ragazzi su tematiche ambientali e scientifiche. I titoli finalisti verranno letti da un’ampia giuria popolare di bambini e ragazzi da tutta … Continua a leggere
I finalisti del premio “la Magna Capitana”, seconda edizione
Venerdì 16 dicembre – Sono state annunciate oggi le terzine finaliste della seconda edizione del premio “la Magna Capitana”, che prende nome dall’omonima biblioteca di Foggia. Ora la parola passa agli studenti dell’intero territorio regionale, che leggeranno i libri e sceglieranno i titoli vincitori. La proclamazione e la cerimonia di premiazione si terranno a maggio … Continua a leggere
Le vincitrici del bando “I libri-gioco si fanno con le macchine”
Giovedì 3 novembre – Sono stati annunciati i nomi delle due vincitrici del bando di formazione “I libri-gioco si fanno con le macchine”, voluto da Loredana Farina per promuovere la trasmissione di conoscenze necessarie alla progettazione dei libri-gioco. A ricevere le due borse di studio, messe a disposizione dall’associazione Ts’ai Lun 105, saranno quest’anno Virginia Landro … Continua a leggere
Scrittori si diventa: la vincitrice
Giovedì 3 novembre – Si è conclusa da pochi giorni l’edizione 2022 del Lucca Comics&Games, evento che dedica sempre più spazio e attenzione anche al mondo del libro per ragazzi. Salani, che festeggia quest’anno il 160° anniversario della casa editrice, ha scelto perciò questa sede per annunciare la vincitrice di Scrittori si diventa, concorso per … Continua a leggere
Bando per il premio “La Magna Capitana” 2023
Mercoledì 2 novembre – Lo scorso anno la Regione Puglia, insieme al Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, ha deciso di istituire un premio per promuovere la letteratura per ragazzi e ragazze, “la Magna Capitana”, intitolato come la biblioteca di Foggia. Dopo l’annuncio dei vincitori della prima edizione, a cui si … Continua a leggere
I vincitori del Premio Rodari 2022
Mercoledì 19 ottobre – Sono stati annunciati nei giorni scorsi i vincitori del Premio Rodari 2022, che giunge quest’anno alla sua nona edizione. La giuria, composta dal presidente Pino Boero, Walter Fochesato e Anna Lavatelli, ha deciso di assegnare il premio per la categoria “albi illustrati” a La casa perfetta di Roberta Antonioni, ill. Benedetta … Continua a leggere