Evviva Pippi! Una bambina senza tempo, per ogni età e stagione, ma che editorialmente compie ottanta anni. Un’anziana signora, dunque. Assai arzilla, pronta a restituirsi bambina alle bambine e ai bambini di oggi. Di attualità sorprendente, proprio come un classico deve essere.
A Pippi, alla sua autrice Astrid Lindgren e a tutte le bambine (e ai bambini, per carità) grintose dedichiamo questo monografico estivo della nostra rivista. Si apre con la Svezia fin dalla copertina, con l’illustratrice Pija Lindenbaum presentata e intervistata da Walter Fochesato. Poi ci si addentra nel monografico curato da Anselmo Roveda e Samanta K. Milton Knowles, lì troverete diversi pezzi dei curatori ed articoli di approfondimento affidati a firme storiche e specialisti: Rossella Caso, Laura Cangemi, Andrea Borri, Mara Pace, Walter Fochesato, Martina Russo, Eva Valvo; e con le interviste a Mariagrazia Mazzitelli, Frida Nilsson e Marie-Aude Murail. Si spazia dalla fortuna e ricezione dell’opera della Lindgren alle altre bambine grintose in letteratura, dall’illustrazione al fumetto, dalla ricognizione dei luoghi lindgreniani alle traduzioni nelle lingue meno diffuse, dalla letteratura all’impegno civile.
Un numero fitto fitto che abbiamo potuto realizzare grazie al supporto di The Swedish Arts Council e alla preziosa consulenza di The Astrid Lindgren Company che ha reso disponibile anche il suo ricco archivio di immagini. Un monografico, quindi, che ci riempie di orgoglio e di cui spero parleremo a lungo. E ‘in largo’, in giro per l’Italia, molti gli appuntamenti che stiamo preparando per voi. Vi terremo aggiornati, seguite le novità sul sito e sui nostri social.
E allora, e per ora, non resta che augurarvi un’estate grintosa!
Barbara Schiaffino
IN QUESTO NUMERO
Editoriale di Barbara Schiaffino
llustratrice di copertina: Pija Lindenbaum di Walter Fochesato
Un segno mutevole, capace di leggerezza e umorismo
Intervista a Pija Lindenbaum di Walter Fochesato
La costruzione dell’immaginario di una grande illustratrice svedese
Speciale: ASTRID, PIPPI E ALTRE BAMBINE GRINTOSE
a cura di Samanta K. Milton Knowles e Anselmo Roveda
Pippi compie 80 anni di Anselmo Roveda
L’anniversario di un testo rivoluzionario
Intervista a Mariagrazia Mazzitelli di Anselmo Roveda
Dialogo con la direttrice di Salani, casa italiana di Pippi Calzelunghe
Astrid Lindgren e la forza dei bambini di Andrea Borri
Il racconto della mostra che celebra l’estro dell’autrice svedese
Più lentigginosa e bella che mai di Samanta K. Milton Knowles
Alla scoperta di Pippi Calzelunghe
Pippi (e gli altri) per sempre di Rossella Caso
O sull’inattualità dell’infanzia nell’opera di Astrid Lindgren
Sulle tracce di Astrid. Viaggio in Svezia di Mara Pace
Itinerari nei luoghi dell’autrice e della sua opera
Gli illustratori di Astrid Lindgren di Walter Fochesato
Un percorso da Vang Nyman a Alemagna, passando da Nidasio e altri grandi nomi dell’illustrazione
Dentro e fuori dai libri di Samanta K. Milton Knowles
Astrid Lindgren e l’impegno politico
Le grintose del Nord di Laura Cangemi
Un panorama delle bambine scandinave in letteratura
Intervista a Frida Nilsson di Mara Pace
Dialogo con l’autrice di Hedvig
La lezione di Pippi di Martina Russo
Uno sguardo sulle bambine anticonformiste a fumetti
Una spia tra di noi. Intervista a Marie-Aude Murail di Martina Russo
Dialogo con l’autrice della serie “Il club delle spie”, ritratta per il progetto Leggevo che ero
La lingua avvizzisce, se non la si adopera! di Eva Valvo
Traduzione dei classici e valorizzazione delle lingue meno diffuse
Notiziario
Scaffale e Vetrina / oltre quindici recensioni delle ultime novità editoriali
Per acquistare il numero di questo mese o abbonarvi alla rivista per tutto l’anno, visitate il nostro bookshop
Per i nuovi abbonati e per gli insegnanti che utilizzano la Carta del Docente c’è un’offerta speciale!