Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
L’articolo di Mara Pace è stato pubblicato accanto alla testimonianza della ballerina Virna Toppi per raccontare l’Obiettivo 17 dell’Agenda 2030 su Andersen n. 387 – novembre 2021, un numero speciale che raccoglie approfondimenti a cura delle firme della rivista, contributi di esperti, testimonianze e suggestioni bibliografiche attorno agli obiettivi del programma d’azione sottoscritto da 193 … Continua a leggere
La testimonianza di Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala che riflette attorno alle tematiche dell’Obiettivo 17 dell’Agenda 2030, è stato pubblicato su Andersen n. 387 – novembre 2021, un numero speciale che raccoglie approfondimenti a cura delle firme della rivista, contributi di esperti e suggestioni bibliografiche attorno agli obiettivi del programma d’azione sottoscritto … Continua a leggere
Mercoledì 6 ottobre – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Un numero speciale, davvero speciale! Frutto del concreto lavoro di mesi, ma figlio di una riflessione che attraversa la nostra redazione da anni, fin dall’impegno ecologista di Gualtiero Schiaffino. Uno speciale con la copertina dell’artista Michelangelo Pistoletto e interamente dedicato agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU esplorati alla luce della cultura per … Continua a leggere
Giovedì 4 novembre – Sono stati annunciati i libri finalisti della nuova edizione del Premio Leggimi Forte, promosso dall’omonima associazione con la collaborazione di Andersen. La sezione Bambini vede concorrere Poesie nell’erba (AnimaMundi) di Sabrina Giarratana e Sonia Maria Luce Possentini, Il soldatino di Cristina Bellemo e Veronica Ruffato (Zoolibri), Il segreto del pettirosso (Salani) … Continua a leggere