Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Venerdì 5 giugno – Ospitiamo un appello circolato nelle ultime ore sulla pagina facebook di Topipittori: un invito rivolto ai bibliotecari e alle pubbliche amministrazioni affinché mettano a frutto le risorse destinate dallo Stato nell’ambito del piano di rilancio per l’acquisto di libri da parte di biblioteche e istituti culturali. Vi invitiamo a condividere questa … Continua a leggere
Venerdì 5 giugno – Sono stati annunciati alcuni giorni fa i vincitori degli Eolo Awards, il più importante riconoscimento per il teatro ragazzi italiano, assegnato dalla rivista online Eolo all’interno del festival di teatro ragazzi Segnali curato dal Teatro del Buratto ed Elsinor. Nonostante l’emergenza sanitaria abbia costretto gli organizzatori ad annullare il festival, i … Continua a leggere
Cosa accadrà ai festival e agli eventi letterari dei prossimi mesi? Se n’è parlato giovedì 28 maggio su Rai Cultura e sui canali social del Forum del Libro. L’Italia dei Festival tra la piazza e il virtuale, coordinato da Marino Sinibaldi, è il primo del ciclo di incontri Leggere il futuro organizzato dal Forum del Libro, … Continua a leggere
Gli alimenti di cui ci nutriamo, ma anche la cucina e la cura dell’orto sono argomenti che entrano spesso nella non fiction per bambini e ragazzi, da Tutti in tavola di Richard Scarry al classico Manuale di Nonna Papera fino a Guarda e coltiva di Tina Davis (Corraini), prezioso manuale di giardinaggio che segue il … Continua a leggere
Lunedì 25 maggio – Camminare per la città con i bambini non è più un’azione scontata: e allora perché, in questi giorni di lenta riappropriazione degli spazi urbani, non provare a costruire una città di carta a tre dimensioni, uno spazio per giocare con l’immaginazione anche quando si è in casa? Come? Stampando i template … Continua a leggere