I consigli di lettura dei librai per ragazzi raccolti da Andersen per la campagna #ilmiolibropernatale2023 sono pubblicati su Andersen n.407 all’interno di uno speciale a cura di Martina Russo e Serena Mabilia. Abbonati ora per sostenere la rivista. Martedì 28 novembre – Ha conquistato tutti: il libro più segnalato dagli oltre cinquanta librai che hanno partecipato … Continua a leggere
INIZIATIVE
Abitare: il calendario del circolo Vega
Mercoledì 28 novembre – Avere un luogo, uno spazio riempito dei propri oggetti e dei propri affetti, dove accogliere ed essere accolti, è ciò che permette all’umano di riconoscere la propria condizione di vita come degna di essere vissuta: il calendario del Circolo Vega per il 2024 sarà quest’anno dedicato all’abitare, come diritto fondamentale e irrinunciabile, … Continua a leggere
Riparte il progetto delle “Biblioteche di Antonio”
Giovedì 19 ottobre – Senza libri (di qualità) non è possibile immaginare un progetto di educazione alla lettura. Nasce per questa ragione nel 2006 il progetto Sinnos delle “Biblioteche di Antonio” che sostiene ogni anno la creazione o il rafforzamento di una biblioteca scolastica attraverso una donazione di libri. A ricevere la fornitura di libri … Continua a leggere
Più unici che rari: un progetto per parlare di inclusione
Con la ripresa delle scuole, è arrivata anche la quinta edizione di Più unici che rari. Storie dei ragazzi della III C, la campagna educativa nazionale realizzata da Librì Progetti Educativi con il supporto di Sanofi, che ha l’obiettivo di promuovere nelle classi un percorso sulle emozioni lavorando sui temi dell’unicità e della diversità, sull’importanza dell’accoglienza e dell’inclusione in ambiente scolastico. Il progetto, … Continua a leggere
ilSognalibro 2024 XVII edizione del progetto nazionale per le scuole primarie e secondarie di primo grado
Diciassettesima edizione del progetto per le scuole ilSognalibro, appuntamento attesissimo da insegnanti e studenti, pronti a scatenare creatività e immaginazione. Le edizioni passate: 2023, 2022, 2020/2021, 2019, 2018, 2017, 2016 Anche quest’anno ANDERSEN bandisce il progetto riservato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado abbonate alla rivista Andersen, offrendo una nuova opportunità per riflettere sull’importanza della lettura … Continua a leggere
Torna Ambarabà Ricicloclò, progetto educativo per le scuole di Martina Russo
Indovinate un po’! Esatto, è di nuovo tempo di giocare con le parole e con le storie. Torna Ambarabà Ricicloclò, il concorso per le scuole primarie sul territorio nazionale e per quelle italiane all’estero, progettato da Andersen per RICREA, il Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri … Continua a leggere
Museo della Shoa: seconda edizione del Social Book Club
Sabato 1 aprile – Restano ancora pochi giorni per iscriversi alla seconda edizione di Social Book Club, iniziativa promossa dalla Fondazione Museo della Shoah, realtà che ha sede a Roma dal 2006 e che ospita un archivio organizzato e digitalizzato, un patrimonio di oltre 10.000 volumi e più di 7.000 produzioni tra documentari e film per offrire … Continua a leggere
Librerie indipendenti che “adottano” editori: un progetto Cleio
Domenica 19 marzo – Dopo i gruppi di lettura Sconfinamenti e l’ultima edizione del Ramos Day, al via una nuova iniziativa di Cleio, circuito che riunisce oltre sessanta librerie indipendenti per bambini da tutta Italia. Adotta un editore è un progetto che nasce per rafforzare la sinergia tra la realtà delle librerie indipendenti per ragazzi … Continua a leggere
Cinque idee per i vostri regali
Martedì 6 dicembre – Un disegno o un quaderno d’infanzia, l’arte nei calendari, storie per chi è in ospedale: abbiamo raccolto alcune idee per un dono di Natale che vada a sostegno di progetti importanti, legati all’infanzia e alla cultura per l’infanzia. 1. Acquista una stampa di PINAC e sostieni il museo dei disegni d’infanzia … Continua a leggere
I consigli dei librai per ragazzi #ilmiolibropernatale2022
I consigli di lettura dei librai per ragazzi raccolti da Andersen per la campagna #ilmiolibropernatale2022 sono pubblicati su Andersen n.398 all’interno di uno speciale a cura di Martina Russo e Serena Mabilia. Abbonati ora per sostenere la rivista. Martedì 6 dicembre – Il libro più segnalato dai sessanta librai per ragazzi che hanno partecipato quest’anno … Continua a leggere
ilSognalibro 2023 XVI edizione del progetto nazionale per le scuole primarie e secondarie di primo grado
Si è conclusa la sedicesima edizione per IlSognalibro, iniziativa per le scuole primarie e secondarie di primo grado che invita i ragazzi a cimentarsi con la progettazione e la realizzazione di un segnalibro. Come ogni anno bambini e ragazzi, guidati dai loro insegnanti, hanno colto quest’occasione per riflettere sull’importanza della lettura in maniera divertente, realizzando … Continua a leggere
L’Atlante dell’Infanzia a Rischio in Italia: l’edizione del 2022
Domenica 20 novembre – Questa settimana è stata presentata a Roma la XIII edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia di Save the Children, che per il 2022 sceglie di fotografare lo stato di salute dei bambini con particolare attenzione alle conseguenze della pandemia sul benessere dell’infanzia, partendo dai primi mille giorni fino ad arrivare … Continua a leggere