Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Tempo di feste imminenti; il Natale con le sue luci e le sue strenne ma, subito a seguire, anche il Capodanno. Un tempo in cui ci si proietta al futuro ma si guarda anche indietro, ai mesi trascorsi. Un tempo che si porta dunque appresso riflessioni e bilanci (pure a proposito di editoria, lettura e … Continua a leggere
Questo articolo di Mara Pace, nato per raccontare alcuni progetti che portano le illustrazioni fuori dai libri, è pubblicato su Andersen n. 368. Sostieni la rivista con un abbonamento! Gli abiti di Illustrabimbi, i pupazzi di Liza Rendina, le creazioni di Ilaria Faccioli e le collane di Margherita Abbate: sono quattro progetti che nascono in … Continua a leggere
Da oggi fino a domenica 1 dicembre, l’abbonamento alla rivista Andersen è servito con due portate speciali in omaggio: il monografico di settembre su Gianni Rodari e il reprint del ricettario Cucina di strettissimo magro. Scopri l’offerta Vi regaliamo una delle ricette raccolte nel ricettario ottocentesco di Gaspare Delle Piane, con oltre 400 ricette di strettissimo magro. … Continua a leggere
Giovedì 21 novembre – Il vincitore del National Book Award for Young People’s Literature di quest’anno, annunciato questa notte negli Stati Uniti, è 1919 The Year That Changed America di Martin W. Sandler (Bloomsbury Children’s Books – recensione Kirkus Review), autore che ha narrato ai ragazzi molti capitoli della Storia americana. Il vincitore del National … Continua a leggere
Giovedì 14 novembre – A due mesi dalla settimana di Leggere, infinito futuro, quando Bernard Friot ha ricevuto il Premio Andersen come Protagonista della Cultura per l’Infanzia, l’autore francese torna a Genova per un nuovo appuntamento, un laboratorio di scrittura che si terrà sabato 23 novembre tra le sale di un’esposizione. Friot accompagnerà i partecipanti tra le … Continua a leggere