Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Venerdì 11 ottobre – Inaugura domani, sabato 12 ottobre, il Festival di letteratura per ragazzi Gianni Rodari, un evento che la città dedica al suo illustre concittadino insieme al Premio Gianni Rodari, ormai giunto alla sua sesta edizione. LEGGI ANCHE: Il numero speciale di Andersen dedicato a Gianni Rodari I VINCITORI DEL PREMIO RODARI I … Continua a leggere
Torna anche quest’anno, in occasione di Book Pride, lo spazio Book Young, pensato per i lettori più giovani – da 0 a 16 anni – e curato, nel suo programma di appuntamenti, da Andersen – la rivista e il premio dei libri per ragazzi e dall’econegozio La Formica, con la collaborazione degli editori e di realtà del territorio … Continua a leggere
[Qualche settimana fa, mentre stavamo lavorando alla chiusura del numero di ottobre (n. 366) di «Andersen», abbiamo appreso della scomparsa di Lino Gosio, un amico e, a lungo, un collaboratore della nostra rivista con circostanziati articoli sulla scuola e sull’educazione. Lino Gosio (21 settembre 1920 – 21 settembre 2019), lo ha ricordato Barbara Schiaffino nell’editoriale … Continua a leggere
Venerdì 11 ottobre – Ospite la scorsa primavera a Genova per il Premio Andersen, torna in Italia David Almond in occasione della quattordicesima edizione del Festival Tuttestorie, in corso a Cagliari da ieri fino al 13 ottobre. Lo scrittore inglese, che presenta in Sardegna il suo nuovo romanzo in uscita per Salani Il ragazzo che … Continua a leggere
È arrivato l’autunno, l’estate è ormai alle spalle e i ritmi, a scuola come in editoria, si fanno più fitti; progetti, festival e formazioni riempiono il calendario, con la Buchmesse di Francoforte, il Bookpride e il Festival della Scienza di Genova, il Buck Festival di Foggia e tante altre iniziative già in agenda; così come … Continua a leggere