Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Venerdì 20 settembre – Si avvicina la prossima edizione genovese di Book Pride, con oltre 180 appuntamenti negli spazi di Palazzo Ducale, nelle biblioteche, librerie e centri culturali della città, con grande attenzione ai più giovani nella sezione Book Young, realizzata in collaborazione con la rivista Andersen, la libreria-econegozio La Formica e l’ufficio Servizi Educativi … Continua a leggere
Anche quest’anno il nuovo anno scolastico si apre con una buona notizia per chi si occupa di promozione della lettura: le scuole, di ogni ordine e grado, statali e parificate, dal 10 dicembre 2024 e sino al 10 marzo 2025 possono presentare domanda per ottenere, grazie a bandi ministeriali, il rimborso quasi completo (90%) della … Continua a leggere
Sabato 7 settembre – È Caterina Pavan la vincitrice della sezione Romanzi del Concorso letterario Giana Anguissola 2024, promosso dal Comune di Travo in collaborazione con Andersen per valorizzare il ricordo della scrittrice piacentina di Violetta la timida. Il testo inedito che più ha convinto la giuria si intitola Venti giorni, una storia che racconta … Continua a leggere
Lunedì 6 settembre – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. LEGGI ANCHE: gennaio 2024, febbraio 2024, marzo 2024, aprile 2024, maggio … Continua a leggere
L’articolo del mese, pubblicato su Andersen n.415 e firmato da Paola Schellenbaum presenta Immagini di futuro, seminario del ciclo Leggere futuro plurale, organizzato dal Forum del Libro, al quale è dedicato il dossier di questo mese. Sostieni la rivista Andersen e abbonati ora! “Viviamo in tempi confusi e che confondono”, scrive James Clifford nell’articolo ‘Raccontare … Continua a leggere