Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Inaugura sabato 25 ottobre, la rassegna teatrale “Sabato a teatro” del Teatro Nazionale di Genova; una rassegna che Andersen accompagna proponendo – per ogni appuntamento in sala – una selezione di letture che dialogano con lo spettacolo proposto. L’apertura del calendario è accompagnata da un pomeriggio di festa (16-19) dedicato alle famiglie con tante attività … Continua a leggere
Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. ASCOLTA ANCHE: gennaio 2025, febbraio 2025, marzo 2025, aprile 2025, maggio 2025, giugno 2025, … Continua a leggere
Per salutare Donatella Ziliotto (1932-2025) – scrittrice, editor e traduttrice che ha lasciato una traccia importante nella storia della letteratura per l’infanzia nel nostro Paese – condividiamo l’articolo scritto da Walter Fochesato in occasione del Premio Andersen 2008. Donatella Ziliotto non è la prima volta che riceve il Premio Andersen. Un riconoscimento sempre meritato ma … Continua a leggere
L’articolo di questo mese, pubblicato su Andersen n. 426, è un’intervista di Mara Paceall’autrice sudcoreana. Tra i suoi libri, in Italia sono stati pubblicati da Terre di Mezzo: Le caramelle magiche (SuperPremio Andersen 2024), Io sono un cane, La fata dell’acqua e Come si fanno le caramelle magiche. Arriva in ottobre sugli scaffali il suo ultimo albo illustrato: Buon … Continua a leggere
Ottobre, complice l’atteso appuntamento della Buchmesse di Francoforte, è un mese di forte proiezione internazionale, di sguardi sul mondo. E pure in un pianeta che trema nelle incertezze dei conflitti e dei destini tragici di tanti bambini vittime delle guerre, Continua a leggere