Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Lunedì 21 marzo – Quasi quattrocento titoli, ancora tutti a catalogo: quest’anno Carthusia, fondata nel 1987 a Milano da Patrizia Zerbi, festeggia i suoi primi 35 anni. In valigia porta con sé Tararì Tararerà di Emanuela Bussolati (SuperPremio Andersen nel 2010) e tutta la serie in lingua Piripù, la collana interculturale Storiesconfinate, gli albi illustrati … Continua a leggere
Edizione 2022 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners I finalisti della 41esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla redazione della rivista Andersen insieme agli altri componenti della giuria dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – sono … Continua a leggere
Venerdì 11 marzo – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
È Noemi Fiorito dell’Università degli Studi Roma Tre, con la tesi Trovando sulle nuvole la chiave di casa. Interpretazioni in chiave metanarrativa e metalinguistica delle opere di Gianni Rodari, la vincitrice della quarta edizione del Premio Carla Poesio, riconoscimento istituito dalla Bologna Children’s Book Fair nel 2018 in ricordo di Carla Poesio (1926-2017), nota studiosa di letteratura per … Continua a leggere
Giovedì 10 marzo – Sono stati annunciati oggi i vincitori del BolognaRagazzi Crossmedia Award, che dallo scorso anno rinnova il Digital Award concentrandosi sui progetti editoriali che hanno saputo espandere il loro universo narrativo, spaziando dal cinema ai podcast. I candidati di quest’anno erano 80 da 27 Paesi: tra questi emerge un vincitore e alcune … Continua a leggere