Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Condividiamo l’incipit del racconto Il Museo delle Meraviglie, scritto da Luigi Dal Cin per la settima edizione del Paese delle Fiabe, concorso per le scuole dell’infanzia e primarie italiane promosso dal Comune di Serra Riccò in collaborazione con la Rivista Andersen e dedicato alla sua illustre concittadina: la scrittrice Beatrice Solinas Donghi (1923-2015). Gli insegnanti e … Continua a leggere
Dagli esordi de La Coccinella alla condivisione dei saperi nell’esperienza dell’associazione Ts’ai Lun 105: una conversazione con Loredana Farina e due giovani vincitori dei bandi “I libri-gioco si fanno con le macchine” a cura di Mara Pace. L’articolo è stato pubblicato su Andersen n.388 – dicembre 2021. Oggi lo rendiamo disponibile anche online in occasione … Continua a leggere
Aggiornamento: La mostra Poetica del gioco, presentata in questo articolo, viene riproposta al Museo d’Arte della Città di Ravenna, dove sarà aperta ai visitatori dal 19 febbraio al 19 marzo. L’ingresso è libero, gli orari di visita sono dal martedì al sabato (9-18) e domanica (14-18). Giovedì 27 gennaio – Dal 30 gennaio al 5 … Continua a leggere
L’articolo di Walter Fochesato, dedicato all’illustratore canadese Sydney Smith, che firma la copertina di questo mese, è stato pubblicato su Andersen n. 389. Sostieni Andersen con un abbonamento! Tralasciando alcune pur pregevoli copertine ho qui davanti a me i cinque albi di Sydney Smith che a tutt’oggi, fra il 2020 e il 2021, sono apparsi … Continua a leggere
Benvenuto 2022! Buon anno a voi, buon anno a noi! Iniziamo questa quarantunesima annata di Andersen con una copertina disegnata dal pluripremiato autore canadese Sydney Smith, illustratore protagonista di questi ultimi due anni. A lui è dedicato un approfondimento firmato da Walter Fochesato. I libri – scritti, illustrati e progettati – sono al centro di … Continua a leggere