Dal 30 maggio al 2 giugno torna La piccola invasione, ciclo di eventi a cura di Marianna Doria e Ludovica Giovine dedicato ai lettori più giovani, costola del festival La grande invasione, dove anche quest’anno la rivista Andersen porterà i suoi consigli di lettura per l’estate, attraverso la voce di Martina Russo.
Tra gli ospiti ci sarà Lilith Moscon, con una passeggiata letteraria a partire dal suo romanzo Xenia contro il tempo (Emons), quest’anno finalista al Premio Andersen nella sezione Miglior libro oltre i 12 anni. La stessa autrice dialogherà con Gabriele Pino intorno ai rispettivi Bestiari, uno dedicato alle creature fantastiche del folklore italiano e l’altro scritto ispirandosi a quelli medievali.
Il festival coinvolge la storica sede delle iniziative, Ivrea, ma torna anche ad Aosta, dove si attendono Michelangelo Setola, fumettista che con Matteo Braghin porta il laboratorio Teatro di natura; l’entomologo e scrittore Gianumberto Accinelli; la psicologa Giulia Chiono che incontrerà i genitori; Umberto Poli e Manuela Celestino con lo spettacolo musicale Il pentolino di Antonino.
A Ivrea la casa editrice ospite sarà Topipittori, la cui storia sarà raccontata dai fondatori Giovanna Zoboli e Paolo Canton, con Giusi Quarenghi, protagonista anche dell’incontro dedicato al suo Ascolta. Salmi per voci piccole. Tra gli ospiti anche Bruno Tognolini con un primo evento dedicato all’etimologia delle parole, e un secondo al Teatro Giacosa con Canti dell’inizio. Canti della fine, raccolta di poesie scritta con Silvia Vecchini.
Due i laboratori condotti dall’illustratrice Pia Valentinis, che da qualche mese firma una rubrica sulla rivista Andersen. Insieme a lei, i partecipanti del festival potranno lavorare sulla manualità e la composizione (Una figura di me) oppure, nell’ambito del laboratorio In fondo al vaso, saranno invitati a creare una figura a partire da alcune suggestioni pescate in modo casuale dai vasi.
Per tutti i giorni del festival tornano infine i laboratori dedicati alla natura Vivere i parchi, le rappresentazioni teatrali di Asini si nasce, le letture animate di Francesca Leoni per Supercalibook e di Elena Mez per Ad alta voce.
Per acquistare il numero di questo mese o abbonarvi alla rivista per tutto l’anno, visitate il nostro bookshop