Nello spazio di uno sguardo (Terre di mezzo) di Tom Haugomat Mostri & meraviglie (Franco Cosimo Panini) di Alexandre Galand e Delphine Jacquot – trad. di Paola Cantatore Le cose che passano (Topipittori) di Beatrice Alemagna Il valore di un ricordo Le cose che passano è un albo che esalta il potere delle piccole … Continua a leggere
Archivi tag: andersen
Miglior libro di divulgazione I finalisti del Premio Andersen 2020
Che cos’è un fiume (Topipittori) di Monika Vaicenaviciené Mappe spaziali (Nord-sud) di Lara Albanese – ill. di Tommaso Vidus Rosin Piante in viaggio (Editoriale Scienza) di Telmo Pievani e Andrea Vico – ill. di Nicolò Mingolini Muovendo fra i saperi L’attenzione della produzione editoriale dedicata alla divulgazione non poteva che andare alla natura e … Continua a leggere
Miglior albo illustrato I finalisti del Premio Andersen 2020
Clara e l’uomo alla finestra (Uovonero) di María Teresa Andruetto – ill. di Martina Trach – trad. di Lorenza Pozzi Tutto cambia (Orecchio Acerbo) di Anthony Browne La strada verso casa (Salani) di Akiko Miyakoshi – trad. di Sara Pietrafesa e Francesca Vitale Luci, ombre, figure La strada verso casa racconta con eleganza e discrezione … Continua a leggere
I finalisti del Premio Andersen 2020
Il Premio Andersen | Edizione 2020 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi | Cartella stampa I finalisti della 39esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – sono stati annunciati lunedì 18 maggio. L’annuncio dei vincitori … Continua a leggere
Miglior libro 9/12 anni I finalisti del Premio Andersen 2020
I cento vestiti (Piemme) di Eleanor Estes – ill. di Louis Slobodkin trad. di Marina Rullo Le parole di mio padre (HarperCollins) di Patricia MacLachlan – trad. di Stefania Di Mella L’occhio di vetro (Orecchio Acerbo) di Cornell Woolrich – ill. Fabian Negrin – trad. di Mauro Boncompagni Le occasioni del crescere Tre storie … Continua a leggere
Miglior libro oltre i 12 anni I finalisti del Premio Andersen 2020
Bianca (Sinnos) di Bart Moeyaert – trad. di Laura Pignatti Il romanzo di Artemide (L’ippocampo Ragazzi) di Murielle Szac – ill. di Olivia Sautreuil – trad. di Fabrizio Ascari Nella bocca del lupo (Rizzoli) di Michael Morpurgo – ill.di Barroux – trad. di Bérénice Capatti L’importanza di dire no Attraverso le scelte – divine, … Continua a leggere
Miglior libro oltre i 15 anni I finalisti del Premio Andersen 2020
Santa Muerte (Pelledoca) di Marcus Sedgwick – trad. di Giulia Guasco Alla fine del mondo (Mondadori) di Geraldine McCaughrean – trad. di Anna Rusconi The skeleton tree (San Paolo) di Iain Lawrence – trad. di Christina Mortara Sfide e confini, sul filo della sopravvivenza Si muovono, questi tre romanzi, fra storia, cronaca e avventura, … Continua a leggere
Brian Selznick, nell’eco di Whitman di Martina Russo
L’intensità di un poeta sempre attuale, accompagnato dalla profondità di un illustratore capace di dare forma alle emozioni – Intervista a Brian Selznick su La quercia di Walt Whitman
Maggio 2020 – n. 372
La lettura e la scuola, nonostante. La Fiera di Bologna, comunque. Il Premio Andersen, sempre. Sì, benché la pandemia non abbia ancora terminato lo stravolgimento delle nostre abitudini (mentre scrivo, fine aprile, ci avviamo alla fase 2, ma la normalità è lontana), i mondi del libro, della lettura e dell’educare non si fermano; sperimentando e … Continua a leggere
Miglior libro 6/9 anni I finalisti del Premio Andersen 2020
La buca (Camelozampa) di Emma Adbåge – trad. di Samanta K. Milton Knowles Vorrei dirti (Fatatrac) di Cosetta Zanotti – ill. di Lucia Scuderi Alla ricerca di Lola (Jaca Book) di Davide Calì – ill. di Ronan Badel – trad. di Laura Molinari e Vera Minazzi Declinazioni inattese, per tutti i lettori In una … Continua a leggere
Miglior libro 0/6 anni I finalisti del Premio Andersen 2020
Peter nella neve (Terre di mezzo) di Ezra Jack Keats – trad. di Giulia Genovesi Desperado (Beisler) di Ole Könnecke – trad. di Chiara Belliti I miei vicini (Il Castoro) di Einat Tsarfati – trad. di Giusy Scarfone Piccoli passi per scoprire il mondo Pianerottolo dopo pianerottolo, piano dopo piano, porta dopo porta, ecco … Continua a leggere
Aprile 2020 – n. 371
Eccoci in primavera. La stagione che aspettiamo ogni anno per darci appuntamento alla Bologna Children’s Book Fair. Quest’anno non sarà così. La Fiera – così come pressoché ogni appuntamento pubblico programmato in questa stagione, e ormai nella maggior parte del mondo – ha dovuto annullare l’edizione 2020. Il mondo, non solo l’Italia, è nel pieno … Continua a leggere