[da ANDERSEN 250, luglio 2008 – monografico estivo dedicato al calcio. Il numero è disponibile qui] Ho accantonato presto le velleità calcistiche. Doveva essere l’estate del 1983, avevo undici anni ed erano i tempi di Zico: nel torneo di Piampaludo (sperduto paesino dell’Appennino ligure) mi toccò il numero 10 e per una partita intera mi … Continua a leggere
Archivi tag: andersen
Le prime letture di Mara Pace
[da ANDERSEN 247, aprile 2008] Parlare con i piccoli, ovvero libri per la primissima infanzia. Una chiacchierata con Emanuela Bussolati, autrice da anni impegnata nel costruire percorsi emotivi e cognitivi per l’età evolutiva. Dietro le pagine stampate che arrivano in libreria devono esserci idee, intenzioni, sogni e creatività. Perché tutti i libri hanno bisogno di … Continua a leggere
Le strade dei Grimm di Pino Boero
[dalla prefazione di Pino Boero al catalogo della mostra Antichi incanti, omaggio degli illustratori italiani all’opera complessiva dei fratelli Grimm a cura della rivista Andersen. Il catalogo è in vendita qui] Immaginate i due fratelli Grimm, Jacob Ludwig Karl (1785-1863) e Wilhelm Karl (1786-1859), studiosi di mitologia e folclore, prestigiosi filologi e linguisti (Jacob pubblicò, … Continua a leggere
Simona Mulazzani di Walter Fochesato
[da Andersen 223 – marzo 2006] La vegetazione, folta e rigogliosa, si è aperta nello spazio breve di una radura. Con occhi mobili e indagatori una tigre ci scruta: morbida, flessuosa, pronta alla scatto. Predomina un tono pastello ricco di velature e ombre lievi, le luci notturne ben nette sono portatrici di attese inquiete. Si … Continua a leggere
Ciliegie e seduzione di Walter Fochesato
[da Andersen 213, aprile 2005] – Un affascinante viaggio tra tante rappresentazioni della ciliegia come simbolo di seduzione. Quest’estate, viaggiando per la Francia, era normale vedere una grande affiche della Granini, una ditta di succhi di frutta, che pubblicizzava una nuova bibita: Granini Cerise, seguito il tutto da un Buvez avec vos 5 sens. Il … Continua a leggere