Cinquanta anni fa usciva un piccolo importante rivoluzionario libro: Lettera a una professoressa. Metteva al centro del dibattito educativo, e in più in generale sociale, il tema del pieno accesso alla cittadinanza attraverso la questione fondante della scuola. Il testo arrivava da un paesino della montagna fiorentina e portava la firma della Scuola di Barbiana … Continua a leggere
Archivi tag: pino boero
Giugno 2017 – n. 343
Editoriale – 36! Edizioni del Premio Andersen. 36! ‘E castagnelle, le nacchere, risponderebbero i cultori della Smorfia napoletana; a rappresentare lo scarico della tensione, l’auspicio del divertimento e della convivialità festosa, la capacità di raccontare e comunicare con gli altri. Ecco, a questo giro la smorfia è calzante. La tensione di preparare al meglio il … Continua a leggere
Aprile 2017 – n. 341
Se state leggendo queste righe vuol dire che sono passate le dodici e trenta del 3 aprile. A quell’ora a Bologna, infatti, abbiamo annunciato i finalisti della XXXVI edizione del Premio Andersen e quindi spacchettato questo numero di aprile tenuto fino ad allora sotto embargo. In occasione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, … Continua a leggere
Gennaio – Febbraio 2017 – n. 339
Inizia un nuovo anno e noi ripartiamo dall’inizio, da dove tutto comincia: i lettori più piccoli. Lo facciamo con la scelta dell’illustratore di copertina – il francese Matthieu Maudet, autore di molti titoli, in proprio e in collaborazione, da noi nel catalogo di Babalibri – e con uno speciale dedicato proprio ai piccoli lettori ovvero … Continua a leggere
C’era una volta “Libri per ragazzi” di Pino Boero
La riedizione de I viaggi di Taddeo di Antonio Faeti, originariamente uscito per Einaudi nel 1974, offre l’occasione per tornare alla storica collana “Libri per ragazzi”, attiva dal 1959 ai primi anni ‘90, dell’editore torinese. I viaggi di Taddeo di Antonio Faeti uscirono nel 1974 come numero 46 dei “Libri per ragazzi” di Einaudi; sottolineo … Continua a leggere